ATTENZIONE! Questo disclaimer è stato aggiornato 1) Ciascuna discussione tratti una sola specie (avviate una discussione separata per ogni specie che volete trattare). 2) Per richiedere la determinazione è molto importante fotografare (da vicino!) il maggior numero possibile di dettagli, ritraendo da diverse angolazioni fiori (corolla, calice, capolini), foglie, steli, base, ecc… Fate anche una foto complessiva della pianta. Scattare una "bella foto", magari del solo fiore, è inutile per l'identificazione: evitatelo. 3) Inserite i dati geografici (provincia, comune, altimetria), la data e l'ambiente di ritrovamento; per piante molto rare evitate una localizzazione troppo precisa (o tali dati verranno nascosti). 4) Le piante si devono trovare in ambiente naturale; le discussioni su quelle coltivate (in giardini, aiuole, vasi), o contenenti piante recise, o sradicate, verranno rimosse. 5) Per le piante alloctone non naturalizzate, ma coltivate o ritratte in Paesi non dell'area mediterranea si usi la sezione "Piante nel mondo", o le discussioni verranno spostate in essa o rimosse. 6) Per ragioni legali, non è possibile discutere della commestibilità delle piante.
salve a tutti,sono nuova, vorrei mandarvi delle foto per aiutarmi a riconoscere delle piante perchè mi piacerebbe costruire 2 erbari 1 di piante selvatiche officinali della flora siciliana. 1 di piante selvatiche commestibili. penso sia molto utile per noi tutti sapere queste cose così tanto interessanti. Inoltre vorrei partecipare a delle uscite in campagna, in collina o in montagna (Etna) per cercare e conoscere meglio le piante dal vivo. Io abito a ragusa proverò a mandarvi l'immagine di una pianta stranissima che ho raccolto a terra in uno di quei quadrati vuoti che si trovano nei parcheggi dei centri commerciali. Va bene.. ho lasciato la macchina fotografica in auto vi mando altre foto da decifrare. va bene un attimo che cambio pc perchè le ho messe lì ora ci siamo finalmente
Nome IMG_0271.JPG Il Nome del File deve contenere SOLO caratteri validi! Estensione .jpg Alcune Estensioni non sono accettate! Grandezza 3314,85 KB La grandezza del file non deve superare i 300 kb
non riesco a mandare le foto Non posso cambiare il nome del file altrimenti non me lo legge non so come fare a modificare la grandezza del file
Inserisci le foto in Powerpoint poi seleziona la singola foto inserita e col tasto destro del mouse salvala come immagine in una cartella. Dovresti risolvere il problema.
ti ringrazio. mi farò aiutare e domani vediamo se le posso mandare perchè non sono molto pratica.
Messaggio originario di francesco longo:
Inserisci le foto in Powerpoint poi seleziona la singola foto inserita e col tasto destro del mouse salvala come immagine in una cartella. Dovresti risolvere il problema.
Jolanda, attenzione perchè il forum tratta solo piante in natura e NON raccolte (le foto di piante raccolte saranno rifiutate), e inoltre non tratta le proprietà mangerecce o farmacologiche delle piante
leggi bene tutto e vedrai che non è difficile. Se hai difficoltà scrivimi senza esitare: D21@live.it
Ciao
Dario. "Siamo noi, che sotto la notte ci muoviamo in silenzio, tra gli anfratti dei sogni che il giorno ci ispira, nei meandri di un tempo che cambia ogni volta, cercando qualcosa che non abbiamo mai perso." (1795 J.d.L.)
1. non capisco perchè è così difficile mandare queste foto 2.non capisco perchè non posso mandare messaggi privati ai moderatori e agli amministratori. 3. non riesco a configurare il programma per ridurre le foto. 4. vorrei essere aiutata in qualche modo a capire come fare. 5. in che modo si possono mettere le foto in power point 6. la mia email è ischiros@hotmail.it 7. ringrazio tutti per la pazienza accordatami
Vi viene spiegato quasi tutto (bisogna seguire i links indicati). Per tutto il resto, è possibile contattare il nostro moderatore tutor (che assiste i nuovi utenti), D21 (Dario), anche all'indirizzo D21@live.it .
I messaggi privati (ovvero la possibilità di contattare privatamente qualcuno) non sono abilitati per i nuovi utenti, ma vengono abilitati soltanto dopo un certo tempo che si usa regolarmente il forum partecipando attivamente alle discussioni (questo tempo di attesa non è breve).
Le foto potrebbero avere difficoltà ad essere inserite per molte ragioni: ad esempio, devono essere inferiori a 300 K (meglio diminuire la qualità di compressione JPG, piuttosto che postarle troppo piccole) e il loro nome deve essere possibilmente semplice e non deve contenere caratteri insoliti (sono ammessi solo numeri e lettere non accentate; niente spazi, né segni di punteggiatura). Per quanto riguarda il problema di configurare il programma per ridurre le foto, tutto dipende da quale programma intendi usare allo scopo (io uso il programma "Anteprima" su un computer Apple Macintosh, non ho Windows, quindi se tu invece usi Windows non ti posso molto aiutare su questo). In genere, si apre una foto e la si salva con un nuovo nome in formato JPG o JPEG. In quasi tutti i programmi ci dovrebbero allora essere un'opzione "dimensioni" (e allora si sceglie ad esempio 800 per il lato più lungo) e un'opzione "Qualità", oppure "Compressione" (e allora la si diminuisce finché il risultato salvato non scende sotto i 300 K).
Consiglio intanto di seguire il link qui sopra, ed eventualmente di contattare senza problemi D21. Mi raccomando, persisti, vedrai che non è così difficile.
così è giusta? non fateci caso alla data perchè la macchina fotografica non era regolata. ho fotografato questa pianta a catania. Zona cittadella universitaria, circa 250mt dal mare a sud ovest in un campo incolto.
Le dovresti salvare in formato .jpg, non in formato .pdf come invece hai fatto. Dovresti anche cercare di avere delle dimensioni maggiori (intendo: non le dimensioni del file, ma le dimensioni della foto sul monitor: così sono piccole e si vedono poco).
La pianta è certamente delle Fabaceae. Mi ricorda una Vicia, ma sulla specie non riesco a pronunciarmi.
In effetti la procedura di inserimento delle foto non e' proprio semplice. Probabilmente vado OT rispetto al soggetto del forum , ma oramai ho visto molti nuovi partecipanti inciampare in questo ostacolo. Non escludo che jolanda sia fuggita per non riuscire a inserire la foto.
Non capisco, per esempio perche' il nome debba avere solo numeri e lettere (caratteri alfanumerici) quando diverse fotocamere hanno almeno l'underscore ( _ ) nel nome. Anzi.. viene usato al posto dello spazio, che da' problemi sotto unix/linux/BSD.
Una volta mi sono visto rifiutare la foto perche' era in formato Tiff, e sotto i 300KBy. Il Tiff non da' problemi di artefatti, visto che non comprime, o comprime senza perdita di qualita'.
Poi non capisco perche' si ha un doppio passaggio: individua la foto, inserisci nel messaggio. Bisognerebbe rendere automatico il secondo passaggio. Una volta scelta la foto, questa viene scaricata e inserita nel messaggio.
Ma queste sono cose che dovrebbe/ro coinvolgere il/i gestore/i del forum.
Scusate. Ciao, Ermanno
P.S. per Forest: io preferisco usare GraphicConverter per "dimagrire" la foto.
-- Link - Inserita anche nell'IPNI per Lithops amicorum Succulentofili, iscrivetevi!
Trattasi di Vicia cracca ciao se hai un mac è piu' semplice inviare foto ridotte. ciao
Cesare Astori
Beh, GraphicConverter ti fa vedere il "peso" quando vari la compressione. Quello che non ho trovato e' un comando che scelga la compressione in base al "peso" che voglio. In questo modo potrei automatizzare il tutto.
Ok... OT! Scusate.
Ciao, Ermanno
-- Link - Inserita anche nell'IPNI per Lithops amicorum Succulentofili, iscrivetevi!
Non capisco, per esempio perche' il nome debba avere solo numeri e lettere (caratteri alfanumerici) quando diverse fotocamere hanno almeno l'underscore ( _ ) nel nome. Anzi.. viene usato al posto dello spazio, che da' problemi sotto unix/linux/BSD. (…) Poi non capisco perche' si ha un doppio passaggio: individua la foto, inserisci nel messaggio. Bisognerebbe rendere automatico il secondo passaggio. Una volta scelta la foto, questa viene scaricata e inserita nel messaggio.
Ma queste sono cose che dovrebbe/ro coinvolgere il/i gestore/i del forum.
P.S. per Forest: io preferisco usare GraphicConverter per "dimagrire" la foto.
Ho anch'io pure GraphicConverter, però preferisco sempre Anteprima, per queste cose… lo trovo più veloce e più chiaro, ma sarà questione d'abitudine. Il vantaggio è proprio ciò che dici: Anteprima, quando scegli la compressione JPEG, ti mostra in anticipo quale sarà la grandezza approssimativa prevista del file (io mi tengo sotto i 291K, per sicurezza, a scanso di errori di calcolo). Credo che l'underscore (trattino basso: "_") sia in effetti del tutto consentito e sia utilizzabile nel nome delle fotografie (di solito, non lo si dice, ma solo per brevità). Per quando riguarda la procedura di inserimento, non so se il gestore o amministratore del forum la possa cambiare: suppongo che dipenda dal software di base impiegato per il forum (Snitz), che è personalizzabile, ma solo fino ad un certo punto.
in questi giorni che non vado all'università, cercherò di cimentarmi in pratiche di informatica a cui non sono abituata, ma ne varrà sicuramente la pena.
perfavore cercate di capire che non tutti i termini sono ovvi per qualsiasi utente. Spiegami che cos'è un MAC. si compra? (posso immaginare sia un programma)
Messaggio originario di DRAKE:
Trattasi di Vicia cracca ciao se hai un mac è piu' semplice inviare foto ridotte. ciao
No un "Mac" è un intero computer con un sistema operativo macintosh, diverso da windows, che è il sistema operativo che credo tu abbia. Io non ti consiglio di cambiare computer al solo scopo di ridurre le foto, basta procurarsi un programma che gestisca le immagini, ma probabilmente nel tuo computer c'è già.
Quale programma usi, ad esempio, per visualizzare le immagini?
quando apro un immagine, mi appare questa dicitura: visualizzatore immagini e fax per windovs. ii mio pc ha il sistema XP per il resto sono nella più completa ignoranza. Ad esempio quando clicco con il tasto destro sull'immagine mi appare una schermata dove, tra le altre cose, c'è scritto: comprimi ed invia via email... Se digito su questa frase, mi appare una schermata piena di comandi che posso eseguire che mi fanno entrare praticamente in panne perchè non so cosa effettivamente vogliano dire. Io ho anche una difficoltà immensa a dedicarmi nella comprensione di queste parole perchè nella mia vita di tutti i giorni ho un tempo così limitato che il tempo non è il mio tempo. L'unica soluzione che mi rimane è quella di portare il mio Pc da persone che se ne intendono e vedere cosa fanno loro per appprendere. Sicuramente è una cosa facilissima, ma un imput lo devo avere altrimenti è come un computer.... se non gli si mette il file giusto, quello non va avanti nemmeno se si prega... Nonostante ciò non intendo rinunciare a provare e riprovare fino a quando non sarò riuscita nel mio intento. Allora ricominciamo: quando digito con il tasto destro su un'immagine mi appare una schermata con scritto: - anteprima - crea file PDF o BITMAP con PDF creator - modifica - stampa - aggiorna anteprima - ruota in senso orario - ruota in senso antiorario - imposta come sfondo nel desktop - scansiona con AVG
- apri con: 1. visualizzatore immagini e fax per windows 2. raccolta di foto per windows life 3. paint 4. google chrome 5. internet Explorer 6. elaboratore di testi microsoft works 8. microsoft office picture manager 9. aggiungi ad un archivio 10. aggiungi all'archivio "1.rar" 11. comprimi ed invia via email 12. comprimi in "1.rar" ed invia via email ("1" è il nome che ho dato all'immagine)
- invia a: 1. cartella compressa 2. desktop (crea collegamento) 3. destinatario di posta 4. documenti - taglia - copia - crea collegamento - elimina - rinomina - proprietà
Partendo da quì, sicuramente ci sarà un metodo facile e veloce per arrivare a pubblicare queste foto nel sito.