|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    
 Città: Arluno
Prov.: Milano
16021 Messaggi Flora e Fauna |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    

Città: Arluno
Prov.: Milano
16021 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 11 aprile 2011 : 21:29:31
|
Immagine:
271,45 KB
JOANNES MIKAELI |
 |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    

Città: Arluno
Prov.: Milano
16021 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 11 aprile 2011 : 21:30:27
|
Immagine:
296,41 KB
JOANNES MIKAELI |
 |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    

Città: Arluno
Prov.: Milano
16021 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 11 aprile 2011 : 21:31:24
|
Immagine:
289,6 KB
JOANNES MIKAELI |
 |
|
clido
Moderatore
    

Città: Portici
Prov.: Napoli
Regione: Campania
8963 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 12 aprile 2011 : 12:44:23
|
Ciao JOANNES, benvenuto in Natura Meiterraneo 
Per le determinazioni, io direi: 1) Panemeria tenebrata (Scopoli, 1763) - Noctuidae 2) Ematurga atomaria (Linnaeus, 1758) - Geometridae 3) Geometridae Enniminae, dalla foto non vado oltre  4) Erynnis tages (Linnaeus, 1758) - Hesperiidae

Claudio Labriola Buona Vita!!! |
 |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    

Città: Arluno
Prov.: Milano
16021 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 12 aprile 2011 : 21:05:14
|
C    Ciao,very good per la rapidità e la perizia nella risposta. La terza potrebbe essere LOBOPHORA HALTERATA (geometridi)? la prima l'avevo confusa con ANARTA MYRTILLI (NOCTUIDI) ma in effetti è una specie di altura e ci assomiglia solo lontanamente. La seconda e la quarta le avevo azzeccate con un pò d'orgoglio del principiante.
Alla prossima.
javascript:insertsmilie(' ')
JOANNES MIKAELI |
 |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    

Città: Arluno
Prov.: Milano
16021 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 12 aprile 2011 : 21:07:08
|
Ciao,very good per la rapidità e la perizia nella risposta. La terza potrebbe essere LOBOPHORA HALTERATA (geometridi)? la prima l'avevo confusa con ANARTA MYRTILLI (NOCTUIDI) ma in effetti è una specie di altura e ci assomiglia solo lontanamente. La seconda e la quarta le avevo azzeccate con un pò d'orgoglio del principiante.
Alla prossima.
(' ')
JOANNES MIKAELI |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|