Autore |
Discussione  |
|
erix
Utente Senior
   
Città: catania
Prov.: Catania
Regione: Sicilia
626 Messaggi Flora e Fauna |
|
erix
Utente Senior
   
Città: catania
Prov.: Catania
Regione: Sicilia
626 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 11 aprile 2011 : 20:10:14
|
Immagine:
191,93 KB |
 |
|
erix
Utente Senior
   
Città: catania
Prov.: Catania
Regione: Sicilia
626 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 11 aprile 2011 : 20:12:09
|
Immagine:
169,26 KB |
 |
|
erix
Utente Senior
   
Città: catania
Prov.: Catania
Regione: Sicilia
626 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 11 aprile 2011 : 20:14:05
|
Immagine:
196,88 KB |
 |
|
erix
Utente Senior
   
Città: catania
Prov.: Catania
Regione: Sicilia
626 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 11 aprile 2011 : 20:16:33
|
Dalle ferite si desume che è stato attaccato da un gatto che dopo averci giocato lo ha lasciato. Ciao. |
 |
|
Accipiter gentilis
Moderatore
   

Città: Olevano Romano
Prov.: Roma
Regione: Lazio
1964 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 aprile 2011 : 09:40:04
|
Si, trattasi di ratto dei tetti.
|
 |
|
perfect
Utente Senior
   
Città: Roma
1790 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 12 aprile 2011 : 09:43:59
|
Che peccato! Sembrerebbe anche un individuo giovane, cosa ne pensate?
Dario |
 |
|
gaetano fichera
Utente Junior
 
Città: Messina
35 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 aprile 2011 : 13:27:02
|
il rattus rattus ratto nero ha la coda lunga più del corpo, non mi sembra che sia così
gaetano |
 |
|
Accipiter gentilis
Moderatore
   

Città: Olevano Romano
Prov.: Roma
Regione: Lazio
1964 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 aprile 2011 : 18:51:25
|
E' un giovane (credo maschio) e la coda non è più lunga del corpo semplicemente perchè ne manca un pezzo. Le orecchie sono da Ratto dei tetti.
|
 |
|
erix
Utente Senior
   
Città: catania
Prov.: Catania
Regione: Sicilia
626 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 12 aprile 2011 : 20:25:35
|
Confermo, la punta della coda era stata staccata dal predatore. Ma, seppur giovane, la colorazione è normale? |
 |
|
Flavior
Determinatore
   
Città: Olevano Romano
Prov.: Roma
Regione: Lazio
758 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 aprile 2011 : 18:50:30
|
La colorazione potrebbe dipendere dal fatto che abbiamo a che fare con un Rattus rattus della forma alexandrinus, anche perché non vedo una linea di demarcazione dorso-ventrale netta. |
 |
|
|
Discussione  |
|