Autore |
Discussione  |
|
Ale67
Utente Senior
   
Città: Vignanello
Prov.: Viterbo
Regione: Lazio
3411 Messaggi Tutti i Forum |
|
Ale67
Utente Senior
   
Città: Vignanello
Prov.: Viterbo
Regione: Lazio
3411 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 aprile 2011 : 19:32:07
|
Immagine:
80,41 KB |
 |
|
grigio riottosi
Utente Senior
   

Città: modena
Prov.: Modena
Regione: Emilia Romagna
1205 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 10 aprile 2011 : 19:37:47
|
Cicindela campesrtis. Ciao.
grande è la natura. |
 |
|
Cmb
Moderatore
    

Città: Buers
Prov.: Estero
Regione: Austria
12844 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 10 aprile 2011 : 19:38:43
|
Non cognosco la distribuzione di Cicindela in Italia e le specie - ma puo essere Cicindela campestris L.
"La distinction des espèces de limaces est extrêmement difficile, et aucun zoologiste n’est encore parvenu à quelque chose d’un peu satisfaisant sous ce rapport." H. M. DUCROTAY DE BLAINVILLE 1823
Vieni nel mondo degli Limax dell'Italia |
 |
|
grigio riottosi
Utente Senior
   

Città: modena
Prov.: Modena
Regione: Emilia Romagna
1205 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 10 aprile 2011 : 19:41:39
|
Mi correggo,campestris. Ciao.
grande è la natura. |
 |
|
Ale67
Utente Senior
   
Città: Vignanello
Prov.: Viterbo
Regione: Lazio
3411 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 aprile 2011 : 19:44:11
|
Grazie a tutti per l'aiuto .
Alessandro |
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33190 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 10 aprile 2011 : 20:00:06
|
| Messaggio originario di Cmb:
Non cognosco la distribuzione di Cicindela in Italia e le specie - ma puo essere Cicindela campestris L.
|
Per quel che ho osservato io, è comune in tutto il versante tirrenico (Toscana. Lazio, Sardegna).
luigi |
 |
|
|
Discussione  |
|