Autore |
Discussione  |
|
nicotinammide
Utente Senior
   
 Città: Milano - Palermo
927 Messaggi Tutti i Forum |
|
geppe
Moderatore
    

Città: lesmo
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
5397 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 aprile 2011 : 20:32:03
|
molto bella, direi Cymbella Lanceolata.
e vedo che hai messo anche la scala   
Giuseppe
Link |
 |
|
ul cast
Utente Senior
   
Città: Albizzate
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
2958 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 aprile 2011 : 23:06:02
|
FANTASTICA... però mi sfugge qualcosa... hai scritto sull'immagine 40x... ma a 40x credo che nemmeno si possa percepire... o sbaglio ed è una specie così enorme? |
Modificato da - ul cast in data 09 aprile 2011 23:13:48 |
 |
|
escocat
Utente Super
    

Città: Messina
Prov.: Messina
Regione: Sicilia
6612 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 aprile 2011 : 23:08:27
|
....ma porca miseria!  |
 |
|
alessioo
Utente V.I.P.
  
Città: Trezzano Rosa
246 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 aprile 2011 : 23:59:41
|
| Messaggio originario di ul cast:
FANTASTICA... però mi sfugge qualcosa... hai scritto sull'immagine 40x... ma a 40x credo che nemmeno si possa percepire... o sbaglio ed è una specie così enorme?
|
probabilmente si riferisce all'obbiettivo usato
cmq, che foto, davvero molo bella e COLORATA
   |
 |
|
nicotinammide
Utente Senior
   

Città: Milano - Palermo
927 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 aprile 2011 : 03:23:58
|
Ci sono Cymbelle e Cymbelle... questa era una Cymbella bella grande.... a 40X siamo a 400X ingrandimenti, ragionevole per una Cymbella, si può percepire eccome, anche loro mangiano e crescono Se la mettevo orizzontale tutto vi tornava... ma non sia mai che superi Geppe che è stato tutto lo scorso anno a fotografare Cymbelle meravigliose |
 |
|
Maurizio Gazzaniga
Utente Senior
   

Città: Borgarello
Prov.: Pavia
2838 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 10 aprile 2011 : 11:26:44
|
Decisamente una bella immagine. |
 |
|
|
Discussione  |
|