Scendendo dal rifugio Segantini verso la val Nambrone, alle pendici del massiccio siliceo della Presanella, nel Trentino occidentale. Foto del 19-08-10.
Un particolare, che spero gli esperti possano identificare...
davvero una bella foto: sono "croste" splendide! il "particolare" mi sembra Tremolecia atrata (Ach.) Hertel Perchè è di color ruggine? Forse perchè accumula ferro. Ma non sono sicuro: qualcuno più esperto di me ci saprà dire di più e di meglio. ciao! PL
Modificato da - nimispl in data 06 aprile 2011 20:37:33
Ciao a tutti, Grazie Pier Luigi, niente da aggiungere, il colore proviene bene della roccia incaricati di minerali di ferro. A lato, probabilmente Lecidea lapicida che prende talvolta questo colorazione ferruginosa (non ancora in questo caso).