| 
  
    |  |  
          | 
 
|  |  | 
 Galleria Tassonomicadi 
	Natura Mediterraneo
 |  
 
 
 |   |  
  
    | 
        
          | 
              
                | Autore |  Discussione  |  
                | saltmanUtente V.I.P.
 
    
 
 
 
                Città: TRAPANIProv.: Trapani
 
 Regione: Sicilia
 
 
   135 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 20 aprile 2011 :  23:40:24     
 |  
                      | Ciao Ciro!  Intanto complimenti per questa splendida conferma, per le immagini e per l'accuratezza delle tue osservazioni. Certo nell'aggiornare il quadro della presenza in Sicilia della pauciflora è giusto far rilevare che esistono anche provincialiscome nel caso della mia, perchè di questa penso ormai si tratti, che presentano foglie e labello senza macule. Una delle tante variabili intraspecie. Un saluto da Trapani. Nino |  
                      |  |  |  
                | NaturasicilianaUtente Senior
 
     
 
                 
                Città: Troina
 Regione: Sicilia
 
 
   1230 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 21 aprile 2011 :  08:57:42     
 |  
                      | |  |  | Messaggio originario di saltman: 
 Ciao Ciro!
  Intanto complimenti per questa splendida conferma, per le immagini e per l'accuratezza delle tue osservazioni. Certo nell'aggiornare il quadro della presenza in Sicilia della pauciflora è giusto far rilevare che esistono anche provincialiscome nel caso della mia, perchè di questa penso ormai si tratti, che presentano foglie e labello senza macule. Una delle tante variabili intraspecie. Un saluto da Trapani. Nino 
 | 
 ciao Nino, mi sarebbe piaciuto vedere la pianta in piena fioritura, per una maggiore sicurezza che sia una provincialis. Ho capito che non ti puoi organizzare per andare a ritrovarla...
 Ho anche notato che la pauciflora crescere in gruppetti e mai da sola.
 Saluti Ciro
 
 Link
  |  
                      |  |  |  
                | gigi58Moderatore Trasversale
 
      
 
 
 
                Città: TrapaniProv.: Trapani
 
 Regione: Sicilia
 
 
   17657 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 21 aprile 2011 :  09:06:31     
 |  
                      | |  |  | Messaggio originario di Naturasiciliana: 
 
 |  |  | Messaggio originario di saltman: 
 Ciao Ciro!
  Intanto complimenti per questa splendida conferma, per le immagini e per l'accuratezza delle tue osservazioni. Certo nell'aggiornare il quadro della presenza in Sicilia della pauciflora è giusto far rilevare che esistono anche provincialiscome nel caso della mia, perchè di questa penso ormai si tratti, che presentano foglie e labello senza macule. Una delle tante variabili intraspecie. Un saluto da Trapani. Nino 
 | 
 ciao Nino, mi sarebbe piaciuto vedere la pianta in piena fioritura, per una maggiore sicurezza che sia una provincialis. Ho capito che non ti puoi organizzare per andare a ritrovarla...
 Ho anche notato che la pauciflora crescere in gruppetti e mai da sola.
 Saluti Ciro
 
 Link
  
 | 
Servono altre foto?
 
 Gigi
 |  
                      |  |  |  
                | NaturasicilianaUtente Senior
 
     
 
                 
                Città: Troina
 Regione: Sicilia
 
 
   1230 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 21 aprile 2011 :  09:25:11     
 |  
                      | dopo la tua risposta dubitativa sono andato a controllare il post e sai che mi era sfuggita la  foto "2B (immagine dello scorso anno)", , se quella è la foto della piantina fotografata quest'anno è sicuramente provincialis. Mi dispiace fra le foto postate e quelle quotate ho fatto un po di confusione  
 Link
  |  
                      |  |  |  
                | circusUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: PisaProv.: Pisa
 
 Regione: Toscana
 
 
   1678 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 30 settembre 2023 :  14:45:47     
 |  
                      | Riprendo dopo tanto tempo questo post perchè è stata finalmente pubblicata la segnalazione di Orchis pauciflora in Sicilia da parte di Ciro Amata, che ringrazio per aver collaborato alla riuscita della pubblicazione stessa. L'articolo è uscito nella rivista GIROS Orchidee Spontanee d'Europa n.66 (2023: 1) se qualcuno fosse interessato posso inviare ua copia dell' articolo estratto.
 Nell'articolo si parla di riscoperta della specie in quanto nel 1908 era stata segnalata da Lojacono nei "boschi della Val Demone".
 
 Immagine:
 
   53,04 KB
 
 P.S. il numero della rivista GIROS 2023 parte prima è il n.66 (e non n.6 come erroneamente indicato a bordo pagina)
 |  
                      | Ciao,
 Roberto
 |  
                      | Modificato da - circus in data 30 settembre 2023  14:50:45
 |  
                      |  |  |  
                | giampaoloUtente Senior
 
     
 
                 
                Città: roma
 Regione: Lazio
 
 
   2633 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 30 settembre 2023 :  20:50:54     
 |  
                      | Grazie Roberto!   Ben hai fatto a riprendere questa vecchia discussione, presentando l'articolo sulla rivista del Giros! Un ritrovamento molto importante per la bella O.pauciflora!
 Ciao gp
 
   |  
                      | 
 |  
                      |  |  |  
                | circusUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: PisaProv.: Pisa
 
 Regione: Toscana
 
 
   1678 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 14 ottobre 2023 :  10:28:20     
 |  
                      | Grazie Giampaolo, il merito va tutto a Ciro (alias Naturasiciliana), che ha riscoperto la specie in Sicilia, io ho soltanto stimolato gli amici siciliani a pubblicare il ritrovamento per renderlo ufficiale.
 
 
 |  |  | Messaggio originario di giampaolo: 
 Grazie Roberto!
   Ben hai fatto a riprendere questa vecchia discussione, presentando l'articolo sulla rivista del Giros! Un ritrovamento molto importante per la bella O.pauciflora!
 Ciao gp
 
   
 | 
 |  
                      | Ciao,
 Roberto
 |  
                      | Modificato da - circus in data 14 ottobre 2023  10:30:43
 |  
                      |  |  |  
                
                |  Discussione  |  |  |  |  
  
    | 
        
          |  Natura Mediterraneo | © 2003-2024 Natura Mediterraneo |  |  |  Leps.it | Herp.it |  Lynkos.net  |