Autore |
Discussione  |
|
blu
Utente Senior
   
 Città: napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
4818 Messaggi Biologia Marina |
|
Fabiolino pecora nera
Moderatore
    

Città: Napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
5000 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 06 luglio 2006 : 22:23:17
|
Ciao Blu, onestamente se non è lei non saprei proprio cosa altro potrebbe essere! Un caro saluto Fabiolino |
 |
|
argonauta
Utente Super
    

Città: Guidonia
Prov.: Roma
Regione: Lazio
6664 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 06 luglio 2006 : 22:25:38
|
Ciao Blu a parte le dimensioni quello che mi lascia più perplesso e la mancanza dei solchi concentrici di Myrtea spinifera. Così a prima vista mi sembra una Diplodonta.
Mario
Pensa come se non dovessi morire mai. Vivi come se dovessi morire oggi |
 |
|
Fabiolino pecora nera
Moderatore
    

Città: Napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
5000 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 06 luglio 2006 : 22:27:43
|
A che Diplodonta alludi Argonauta? |
 |
|
blu
Utente Senior
   

Città: napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
4818 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 06 luglio 2006 : 22:43:00
|
ha striature molto leggere conchiglia alquanto solida ma mi potete rispondere myrtea spinifera arriva a queste dimensioni
blu |
 |
|
Ermanno
Moderatore
    

Città: Longare
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
6436 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 07 luglio 2006 : 08:18:02
|
Si è lei , in letteratura sono riportate misure fino a 25mm.
Ermanno |
 |
|
Italo
Utente Senior
   

Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
3803 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 luglio 2006 : 08:56:39
|
Sono d'accordo con Ermanno, inoltre è noto che gli esemplari gerontici tendono a perdere le spinette, forse per l'erosione. Ciao, Italo
Non limitare i tuoi sogni, ma non limitarti a sognare |
 |
|
|
Discussione  |
|