Volevo chiedere a qualcuno che conosce la distribuzione della specie in Toscana se la specie è frequente all'Uccellina.
Inoltre ringrazio Brian perchè è stata sua l'idea di andare in tal luogo e cosi abbiamo potuto osservare una specie per noi nuova.
Grazie Francesco
Oggi è molto difficile amare la natura planiziale perchè sai benissimo che ciò che vedi oggi....domani potrebbe essere coperto da asfalto o cemento; ma non demordo ed ho la certezza che questi signori stanno già arretrando e grande è la loro rovina!
Modificato da - saltimpalo in Data 03 aprile 2011 22:27:30
Volevo chiedere a qualcuno che conosce la distribuzione della specie in Toscana se la specie è frequente all'Uccellina
Sicuramente non è specie comune in Toscana, dove credo (ma non ne sono certo) che sia limitata alla Maremma; personalmente conosco una stazione situata una quarantina di chilometri più a nord dell'Uccellina, anche qui non lontano dalla costa. Complimenti per l'ottima foto e per il ritrovamento!
Sicuramente non è specie comune in Toscana, dove credo (ma non ne sono certo) che sia limitata alla Maremma; personalmente conosco una stazione situata una quarantina di chilometri più a nord dell'Uccellina, anche qui non lontano dalla costa. Complimenti per l'ottima foto e per il ritrovamento!
Grazie Stefano anche per le info..
A presto!
Ciao Francesco
Oggi è molto difficile amare la natura planiziale perchè sai benissimo che ciò che vedi oggi....domani potrebbe essere coperto da asfalto o cemento; ma non demordo ed ho la certezza che questi signori stanno già arretrando e grande è la loro rovina!