testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Piante - Natura Mediterraneo
  PIANTE
   ANGIOSPERMAE
 DICOTYLEDONES
 Tussilago farfara - Tossilaggine
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

win67
Utente Senior

Città: bologna
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


661 Messaggi
Micologia

Inserito il - 03 aprile 2011 : 17:19:40 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Classe: Dicotyledones Ordine: Asterales Famiglia: Asteraceae Genere: Tussilago Specie:Tussilago farfara
Trovato in un bosco golenale nei pressi di Bologna


Immagine:
Tussilago farfara - Tossilaggine
145,22 KB

Modificato da - limbarae in Data 03 novembre 2011 23:01:39

win67
Utente Senior

Città: bologna
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


661 Messaggi
Micologia

Inserito il - 03 aprile 2011 : 17:21:32 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Tussilago farfara - Tossilaggine
117,83 KB
Torna all'inizio della Pagina

win67
Utente Senior

Città: bologna
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


661 Messaggi
Micologia

Inserito il - 03 aprile 2011 : 17:22:24 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Tussilago farfara - Tossilaggine
222,22 KB
Torna all'inizio della Pagina

Forest
Moderatore Tutor


Città: Sesto San Giovanni
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


10103 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 aprile 2011 : 17:22:30 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Tussilago farfara in frutto.


Link
Link
Torna all'inizio della Pagina

Centaurea
Moderatore


Città: Carrara
Prov.: Massa Carrara

Regione: Toscana


8957 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 03 aprile 2011 : 17:23:49 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
E' il pappo del Tussilago farfara


Torna all'inizio della Pagina

win67
Utente Senior

Città: bologna
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


661 Messaggi
Micologia

Inserito il - 03 aprile 2011 : 17:24:17 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
La prossima volta la determinazione solo con la forza del pensiero, che velocità....volevo dire che il terreno era anche un po' sabbioso.
Grazie.
Vincenzo
Torna all'inizio della Pagina

2121955
Utente Senior

Città: san gimignano
Prov.: Siena

Regione: Toscana


3365 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 aprile 2011 : 18:35:08 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Filius ante patrem. Così chiamata nel medio evo per il fiore prima delle foglie.saluti.

massimo
Torna all'inizio della Pagina

limbarae
Moderatore


Città: Berchidda
Prov.: Olbia - Tempio

Regione: Sardegna


12842 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 03 novembre 2011 : 23:02:22 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Finalmente una con le foglie!!!


"Non c'è nulla di più fragile dell'equilibrio dei bei luoghi". Marguerite Yourcenar
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,24 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net