testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Piante - Natura Mediterraneo
  PIANTE
   ANGIOSPERMAE
 DICOTYLEDONES
 Urospermum picroides / Boccione minore
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Voel
Utente Senior

Città: Catania
Prov.: Catania

Regione: Sicilia


2072 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 02 aprile 2011 : 10:46:50 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Classe: Dicotyledones Ordine: Asterales Famiglia: Asteraceae Genere: Urospermum Specie:Urospermum picroides
Nel mio giardino stanno venendo molte di queste piantine. Mi sembrano Sonchus asper, ma non ne sono sicuro. Desiderei una conferma o una smentita. Grazie.

Voel


Immagine:
Urospermum picroides / Boccione minore
110,77 KB
Immagine:
Urospermum picroides / Boccione minore
107,53 KB

Immagine:
Urospermum picroides / Boccione minore
92,72 KB
Link
97,61 KB
Immagine:
Urospermum picroides / Boccione minore
86,64 KB

Modificato da - Centaurea in Data 04 giugno 2016 20:17:21

R@F
Utente V.I.P.

Città: Casapesenna
Prov.: Caserta

Regione: Campania


320 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 02 aprile 2011 : 14:05:04 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Si tratta del Boccione minore "Urospermum picroides"
Torna all'inizio della Pagina

francesco longo
Utente Super


Città: Partinico
Prov.: Palermo

Regione: Sicilia


6632 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 02 aprile 2011 : 14:13:42 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Anche per me Urospermum picroides
Torna all'inizio della Pagina

Voel
Utente Senior

Città: Catania
Prov.: Catania

Regione: Sicilia


2072 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 02 aprile 2011 : 22:03:19 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie per la determinazione.
Queste Asteraceae con il capolino giallo sono difficili da determinare perché si rassomigliaqno tutte.
Un saluto

Voeò
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,22 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net