Sono nuovo del forum quindi vi saluto e vi sottopongo subito un quesito. Ho letto su un mensile che sui Colli Euganei, precisamente tra il monte Ventolone ed il monte Piccolo, nei pressi di Arquà Petrarca, si possono ammirare delle orchidee selvatiche. Qualcuno sà quali sono ed in quale periodo si possono vedere? Se riesco a trovarle vi mando le foto. Grazie per l'attenzione e di nuovo saluti.
Ciao e benvenuto! Ci sono alcuni utenti della zona, tra cui bgiordy. Se provi a contattarlo credo potrebbe essere disponibile per qualche escursione insieme.
Ciao!
Luca
Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l'ha già creata. Albert Einstein
Non c'è niente come la paleontologia. Nessun piacere può essere paragonato a ciò che si prova nel trovare un gruppo di ossa fossili in buono stato, che raccontano la loro antica storia in un linguaggio quasi vivo. Charles Darwin
Devi cliccare su "Invia Messaggio privato" oppure "Invia una e.mail"
Ciao!
Luca
Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l'ha già creata. Albert Einstein
Non c'è niente come la paleontologia. Nessun piacere può essere paragonato a ciò che si prova nel trovare un gruppo di ossa fossili in buono stato, che raccontano la loro antica storia in un linguaggio quasi vivo. Charles Darwin
Devi cliccare su "Invia Messaggio privato" oppure "Invia una e.mail"
Ciao!
Luca
Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l'ha già creata. Albert Einstein
Non c'è niente come la paleontologia. Nessun piacere può essere paragonato a ciò che si prova nel trovare un gruppo di ossa fossili in buono stato, che raccontano la loro antica storia in un linguaggio quasi vivo. Charles Darwin
Mi sa che se non raggiunge un certo numero di messaggi (o forse abbastanza tempo) non puo' mandare MP. Quando e' capitato a me ho scoperto che potevo mandare MP solo a moderatori. Meno male che mi ha fatto da "passa parola".
Ciao, Ermanno
-- Link - Inserita anche nell'IPNI per Lithops amicorum Succulentofili, iscrivetevi!