testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Diptera
 Sphaerophoria sp.
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

fastelli14
Utente Junior

Città: Ghizzano
Prov.: Pisa

Regione: Toscana


60 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 luglio 2006 : 15:08:10 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Classe: Hexapoda Ordine: Diptera Famiglia: Syrphidae Genere: Sphaerophoria Specie:Sphaerophoria sp.
Salve a tutti
Ho ripreso questo accoppiamento, a prima vista mi sembra una coppia di Eristalo (Eristalomya tenax), almeno secondo il confronto che ho fatto con una mia precedente immagine che a sua volta avevo confrontato con una foto su un'enciclopodia di animali selvatici.
Un pò complicato?
Solo che con questa inquadratura non ne sono sicuro al cento per cento.
Potete aiutarmi?

Ciao da fastelli14


Link

Immagine:
Sphaerophoria sp.
82,18 KB

Vitalfranz
Utente Senior


Città: Luxembourg

Regione: Luxembourg


2500 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 05 settembre 2006 : 15:13:38 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao!

Sono due sirfidi, ma non due Eristalis.
Sono due Sphaerophoria. La specie piú comune é la S. scripta, ma si distinguono solo per i genitali che - purtroppo - non si vedono perché impegnati in altre faccende!

Francesco
Torna all'inizio della Pagina

ellenne
Utente V.I.P.


Città: Roma

Regione: Lazio


418 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 settembre 2006 : 17:34:47 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di vitalfranz:

Ciao!

Sono due sirfidi, ma non due Eristalis.
Sono due Sphaerophoria. La specie piú comune é la S. scripta, ma si distinguono solo per i genitali che - purtroppo - non si vedono perché impegnati in altre faccende!

Francesco


Mitico !!

saluti
ellenne

PS: caro Franz, se e quando hai tempo... nelle pagine addietro ci sono alcuni miei post con foto che non hanno trovato risposta (risposte = 0)... tu ti tieni in allenamento e noi, come dice Marcello, ci abbeveriamo e brindiamo a te....
cin cin
Torna all'inizio della Pagina

ValerioW
Moderatore


Città: Padova
Prov.: Padova

Regione: Veneto


8046 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 15 luglio 2014 : 15:35:24 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
S. scripta

爱 自 然
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,2 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net