testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 LE TRACCE DEGLI ANIMALI
 Fatta di mustelide?
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Edaphon
Utente Senior


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


598 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 28 marzo 2011 : 12:34:06 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Buondì.

Sabato scorso ho fotografato questa fatta nell'Oasi di Persano (Sa) del WWF: si trovava poco distante dalle rive del fiume Sele, vicino a un capanno per le osservazioni: potrebbe appartenere ad una lontra, animale simbolo dell'oasi, oppure si tratta di altro?

Grazie

Immagine:
Fatta di mustelide?
287,88 KB

pardus
Utente Senior

Città: solaro
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


1277 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 28 marzo 2011 : 14:06:20 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
mustelide si, ma non so se e' la lontra...di solito quelli della lontra contengono squame di pesce e crostacei....che non vedo nella fatta...
Torna all'inizio della Pagina

Edaphon
Utente Senior


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


598 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 28 marzo 2011 : 17:19:43 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
In effetti non c'è traccia di squame di pesci e crostacei. Potrebbe essere di faina, allora?

Grazie per la risposta. ;)

Modificato da - Edaphon in data 28 marzo 2011 17:20:04
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,89 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net