|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
claudiom
Utente Senior
   
Città: bentivoglio
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
1303 Messaggi Tutti i Forum |
|
bimbol
Utente V.I.P.
  
Città: castello d'argile
Prov.: Bologna
370 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 marzo 2011 : 12:30:10
|
Ma porca vaccaaaaaa!!
Appena viene il bel sole mi faccio dall'alba al tramonto... con una sana invidia ti posso dire che la foto mi piace un sacco e posso anche dire che odio quell'animaletto che è giorni che ci prende per i fondelli!!!
Bravo Claudio,una bella foto e ben ambientata...peccato la luce, ma riusciremo a far di meglio
ciaooooo!
Link |
 |
|
Ago
Utente Senior
   

Città: Crema
Prov.: Cremona
Regione: Italy
1936 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 28 marzo 2011 : 13:28:51
|
Complimentissimi, ma come fai !!!!!!!!1 Proprio sabato ho visto altri 2 voltolini ( fra l'altro continuavano a rincorrersi e a svolazzare ) ma non sono nemmeno riuscito ad inquadrarli con il cannone ( a circa 70 m). P.S.   Non sono riuscito nemmeno a fotografere 2 volpoche che stavano bellamente ferme  a circa 100 m. ( evidentemente quei primi scatti ai piro piro c. erano la classica fortuna del principiante). Comunque, Bellissimo scatto, grazie.
Ago |
 |
|
claudiom
Utente Senior
   
Città: bentivoglio
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
1303 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 marzo 2011 : 15:39:13
|
Hei Ago, non cominci mica con roba facile!!! 70 e 100 mt sono tanti anche per il Digiscoping, soprattutto se sono piccoletti. Quelle distanze sono giuste per Caprioli o soggetti di quelle dimensioni, un Voltolino a 70 mt è sempre piccolo!!!
PS: ricordati, per la velocità nell'inquadrare un soggetto ed avere più tempo per la MaF, ti è assolutamente indispensabile un mirino a punto rosso esterno, che puoi applicare alla testa del cavalletto con una staffa. Tieni duro, vedrai quante soddisfazioni quando ci prenderai la mano. Ciao Claudio. |
 |
|
Bigeye
Moderatore
    

Città: viterbo
Prov.: Viterbo
Regione: Lazio
6269 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 28 marzo 2011 : 19:04:40
|
complimenti claudio... immagine molto bella e ottimamente ambientata :)
okkione
Link
|
 |
|
frank63
Utente Senior
   
Città: roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
3150 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 marzo 2011 : 20:43:38
|
Complimentissimi, ripreso ottimamente. Ciao |
 |
|
charadrius
Utente Senior
   
Città: san lorenzo in noceto
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
3909 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 28 marzo 2011 : 21:09:12
|
bellissima immagine!!! |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|