Autore |
Discussione  |
|
funghimundi
Utente V.I.P.
  
 Città: Sassuolo
Regione: Emilia Romagna
484 Messaggi Flora e Fauna |
|
funghimundi
Utente V.I.P.
  

Città: Sassuolo
Regione: Emilia Romagna
484 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 28 marzo 2011 : 00:33:14
|
2 (l'accndino è lungo 7 cm)
Immagine:
230,05 KB
La libellula sogna il suo stagno, l'albero vede cadere la sua foglia ... |
 |
|
funghimundi
Utente V.I.P.
  

Città: Sassuolo
Regione: Emilia Romagna
484 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 28 marzo 2011 : 00:34:19
|
3
Immagine:
218,12 KB
La libellula sogna il suo stagno, l'albero vede cadere la sua foglia ... |
 |
|
funghimundi
Utente V.I.P.
  

Città: Sassuolo
Regione: Emilia Romagna
484 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 28 marzo 2011 : 00:35:34
|
4 (il coltello è 10 cm)
Immagine:
261,67 KB
La libellula sogna il suo stagno, l'albero vede cadere la sua foglia ... |
 |
|
funghimundi
Utente V.I.P.
  

Città: Sassuolo
Regione: Emilia Romagna
484 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 28 marzo 2011 : 00:36:38
|
5
Immagine:
276,35 KB
La libellula sogna il suo stagno, l'albero vede cadere la sua foglia ... |
 |
|
funghimundi
Utente V.I.P.
  

Città: Sassuolo
Regione: Emilia Romagna
484 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 28 marzo 2011 : 00:37:22
|
6
Immagine:
273,54 KB
La libellula sogna il suo stagno, l'albero vede cadere la sua foglia ... |
 |
|
funghimundi
Utente V.I.P.
  

Città: Sassuolo
Regione: Emilia Romagna
484 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 28 marzo 2011 : 00:38:56
|
7
Immagine:
227,44 KB
La libellula sogna il suo stagno, l'albero vede cadere la sua foglia ... |
 |
|
funghimundi
Utente V.I.P.
  

Città: Sassuolo
Regione: Emilia Romagna
484 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 28 marzo 2011 : 00:40:09
|
e chiudo con questa bella traccia, dritta drita ...  Immagine:
134,72 KB
La libellula sogna il suo stagno, l'albero vede cadere la sua foglia ... |
 |
|
mauriziocaprarigeologo
Moderatore
   
3520 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 marzo 2011 : 08:04:36
|
1-istrice 2-anteriore capriolo 3-cane media-piccola taglia mi sembra troppo aperta per volpe 4-? 5-nutria? 6-cinghiale 7-cane
maurizio ____________________
“Un géologue est essentiellement un lithoclaste, ou rompeur de pierre…” - D. Dolomieu
“Non crederai a tutte queste sciocchezze, vero Teddy?” - M. Ewing (geofisico e oceanografo) a E. Bullard (geofisico), a proposito della tettonica delle placche (NY, 1966)
|
 |
|
Hystrixcristata
Utente Senior
   
Città: Viterbo
Prov.: Viterbo
Regione: Lazio
4056 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 28 marzo 2011 : 08:14:33
|
Provo anch'io mettendo però un "?" dove non sono sicuro
1=tasso 2=capriolo? 3=cane 4=capriolo? 5=nutria 6=cinghiale 7=lupo? ultima foto orme dritte=lupo?
Ciao
Alessandro |
 |
|
pardus
Utente Senior
   
Città: solaro
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
1277 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 28 marzo 2011 : 09:57:21
|
dico la mia
1 tasso 2 capriolo 3 canide 4 ci sono daini presenti? 5 nutria 6 cinghiale 7 grosso canide, probabile lupo 8 lupo |
 |
|
funghimundi
Utente V.I.P.
  

Città: Sassuolo
Regione: Emilia Romagna
484 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 29 marzo 2011 : 22:10:37
|
la mie impressioni sono:
1 - tasso 2 - capriolo 3 - volpe 4 - cervo 5 - ratto? nutria? (in questo tratto non ne ho mai viste ma chissa'...) 6 - cervo ... con speroni da cinghiale !!! (boh?) 7 - canide 8 - sempre lui, traccia molto dritta: forse lupo
La libellula sogna il suo stagno, l'albero vede cadere la sua foglia ... |
 |
|
francescobaldi
Utente V.I.P.
  

Città: forte dei marmi
Prov.: Lucca
Regione: Toscana
250 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 29 marzo 2011 : 22:56:05
|
tasso capriolo cane daino nutria cinghiale cane lupo dal percorso. Non ho capito se la penultima traccia è stata presa da questa pista oppure no, in tal caso cane. |
 |
|
Accipiter gentilis
Moderatore
   

Città: Olevano Romano
Prov.: Roma
Regione: Lazio
1964 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 marzo 2011 : 09:48:48
|
pur trovando questa discussione molto interessante, consiglio a tutti di cercare di postare ogni singola traccia in una discussione per permettere un dibattito meno dispersivo e una futura fruibilità.....
|
 |
|
funghimundi
Utente V.I.P.
  

Città: Sassuolo
Regione: Emilia Romagna
484 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 31 marzo 2011 : 22:25:44
|
| Messaggio originario di Accipiter gentilis:
pur trovando questa discussione molto interessante, consiglio a tutti di cercare di postare ogni singola traccia in una discussione per permettere un dibattito meno dispersivo e una futura fruibilità.....
|
ricevuto!
pensavo fosse giusto farle vedere insieme perchè sono frutto della medesima escursione
La libellula sogna il suo stagno, l'albero vede cadere la sua foglia ... |
 |
|
francescobaldi
Utente V.I.P.
  

Città: forte dei marmi
Prov.: Lucca
Regione: Toscana
250 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 aprile 2011 : 18:42:14
|
a me personalmente piacciono questi post misti, danno proprio l'idea della passeggiata... |
 |
|
Accipiter gentilis
Moderatore
   

Città: Olevano Romano
Prov.: Roma
Regione: Lazio
1964 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 aprile 2011 : 22:29:55
|
sono belle discussioni indubbiamente ma rendono difficile una futura fruizione. Mi spiego che titolo daresti a questa discussione? Se un utente cerca una traccia precisa per confrontarla con una sua osservazione sarà difficile trovarla all'interno di una discussione così dispersiva.
|
 |
|
|
Discussione  |
|