ATTENZIONE! A causa dello stato di grave minaccia nel quale si trovano attualmente gli anfibi, dovuta non solo all'alterazione degli habitat, ma anche alle patologie legate alla chitridiomicosi e alla possibilità che appassionati e studiosi di anfibi possano diventare vettori involontari del contagio durante le escursioni, invitiamo tutti gli utenti del forum ad avere particolare cura quando ricercano o fotografano questi animali. Considerata inoltre la delicatezza necessaria nel maneggiare gli anfibi, onde evitare emulazioni da parte di persone inesperte, che potrebbero causare danni agli animali, invitiamo gli utenti a non postare foto di esemplari tenuti in mano. Questo tipo di foto d'ora in poi saranno rimosse. Eventuali foto inerenti studi o indagini scientifiche possono essere postate previa autorizzazione da parte dei moderatori di sezione o degli amministratori. Grazie a tutti per la collaborazione
Fotografata pochi giorni fa in un ruscello a fondovalle in provincia di Brescia. Quota 300m. slm. E' possibile determinarla solo da questa immagine? Personalmente sono arrivato a Rana temporaria ma i dubbi non sono pochi. Grazie ...
146,76 KB
Un ciao da phobos.
Modificato da - Barbaxx in Data 22 aprile 2014 13:23:39
sembra anche a me...ho usato le chiavi per riconoscere le rane rosse però è stranissima, a parte il fatto che in questo periodo dovrebbe aver abbandonato già da tempo l'acqua (e quella pare quasi una femmina incinta)ma poi se si prendono in considerazione solo le zampe posteriori, sembrano quelle di una rana verde, ma le macchie temporali invece sono ben evidenti!
Personalmente, da inesperto in materia, ho guardato su Link e sull' unico testo che ho a disposizione (guida dei rettili e degli gli anfibi d' europa di Arnold-Burton). Quella che mi sembrava le somigliasse maggiormente era appunto la Rana temporaria, ma sinceramente non conosco le caratteristiche e le abitudini delle singole specie. Sono andato un po' a casaccio, basandomi esclusivamente sulle immagini. Inoltre, purtroppo, non ho potuto farle altre fotografie perchè dopo un attimo si è cacciata in un punto del ruscello irraggiungibile dal posto dove mi trovavo. Un vero peccato ... ma anche uno stimolo per fotografarne ancora.
Un ciao da phobos.
Modificato da - Phobos in data 04 luglio 2006 16:55:34