Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Curculionidae, se qualcuno ne capisce qualcosa... Io mi arrendo.
Dove sono i generali che si fregiarono nelle battaglie con cimiteri di croci sul petto? Dove i figli della guerra, partiti per un ideale, per una truffa, per un amore finito male? Hanno rimandato a casa le loro spoglie nelle bandiere, legate strette perché sembrassero intere...
Nei dieci giorni della mia vacanza ne avete postato di foto Devo dirvi che, essendo un po' fuori allenamento, mi girano un po' gli occhi Pian piano cercherò di recuperare e di dare il mio contributo dove posso.
Intanto ricomincio dal giorno in cui vi avevo lasciati ed in particolare da questa foto, che a mio avviso ritrae un Larinus sp. (guardate questa tavola per avere un'idea di alcune delle numerose specie di questo vasto Genere di Curculionidi). Somiglia in particolare al Larinus sturnus (vedi anche qui), ma non conoscendo bene il gruppo, mi limito alla conferma del Genere.