Autore |
Discussione  |
|
iperione
Utente Senior
   
Città: Cremona
2268 Messaggi Tutti i Forum |
|
Fabiomax
Moderatore
   

Città: Cefalù
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
2229 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 marzo 2011 : 23:41:43
|
Nei dintorni c'è una centrale nucleare ? 
Sicilia: bellissima per natura
|
 |
|
iperione
Utente Senior
   
Città: Cremona
2268 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 marzo 2011 : 00:07:16
|
Bè, in effetti la vecchia centrale di Caorso è a due passi... ecco comunque il nostro Mr. Hyde trasformarsi in un più rassicurante dr. Jekill
Immagine:
137,94 KB Immagine:
272,64 KB Immagine:
249,59 KB |
 |
|
Danius
Moderatore
   

Città: Bastia
Prov.: Ravenna
Regione: Italy
3056 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 04 aprile 2011 : 14:47:43
|
Anche come Mr.Hyde è abbastanza inquietante
La Rana non s'ingozza mai di tutta l'acqua dello stagno in cui vive [Proverbio Sioux Teton] |
 |
|
Subpoto
Moderatore
    

Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
9032 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 aprile 2011 : 18:35:27
|
Veramente inquietante,era l'unico mostro nella zona o ce n'erano anche di normali? Oltre le altre malformazioni si nota anche che il clipeo non è continuo nella parte anteriore, ma su un esemplare si può dire poco. L'aspetto generale è di un Deroceras del gruppo del reticulatum che secerne un muco bianco lattiginoso, forse un Deroceras agreste, ma credo che questo gruppo non lo abbia ancora capito nessuno.
La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo Sandro |
 |
|
iperione
Utente Senior
   
Città: Cremona
2268 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 aprile 2011 : 07:33:28
|
In zona ci sono parecchi esemplari normali, che in questa stagione però sono un po' più piccoli del "mostro" e sono tutti scuri. A 200 m. di distanza c'è l'inceneritore, ma questa ovviamente è solo una insinuazione... |
 |
|
|
Discussione  |
|