testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Hemiptera Heteroptera
 Coreidae: Leptoglossus occidentalis del Trentino
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

kukis
Utente V.I.P.

Città: Valfloriana
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


231 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 07 marzo 2011 : 21:53:19 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia  Latitudine e Longitudine 46.2506296, 11.3442407 clicca per visualizzare la mappa Google dal Satellite

Ciao a tutti, mi sapete dire il nome di questo emittero? E' solo da un paio d'anni che ne inizio a vedere in giro....E sicuramente non sarebbe passato inosservato.
Grazie
Manuel
Immagine:
Coreidae: Leptoglossus occidentalis del Trentino
79,6 KB

Modificato da - Paris in Data 09 marzo 2011 00:40:26

Claude54
Utente Senior

Città: Roma

Regione: Lazio


2253 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 marzo 2011 : 22:40:27 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Dovrebbe essere un Coreidae - Leptoglossus occidentalis.
Sarebbe utile se mettessi la data del ritrovamento ed il luogo.
Grazie e

Claudio
Torna all'inizio della Pagina

kukis
Utente V.I.P.

Città: Valfloriana
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


231 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 07 marzo 2011 : 22:49:12 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
E' vero scusami! Valfloriana(Trentino), il 15 gennaio di quest'anno. Ne ho visti già parecchi....Ho controllato, é LUI.
Grazie. Ciao
Torna all'inizio della Pagina

Juventino
Utente Super

Città: Nizza

Regione: France


10135 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 08 marzo 2011 : 12:49:29 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Confermo!!

Link
L’école buissonnière
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,2 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net