|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
antonio
Utente Super
    
 Città: Roma
Regione: Lazio
61441 Messaggi Micologia |
|
Fomes
Moderatore
    
Città: Prov. Milano
5273 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 marzo 2011 : 21:10:05
|
Ciao Antonio, Stereum identificabile solo con l’indagine micro.
P.S. sarebbe opportuno specificare sempre il substrato di crescita, suppongo che in questo caso sia legno di latifoglia.
 Fomes |
 |
|
antonio
Utente Super
    

Città: Roma
Regione: Lazio
61441 Messaggi Micologia |
Inserito il - 04 marzo 2011 : 21:40:49
|
Ciao Fomes confermo bosco di Quercia grazie della risposta
Ciao da Antonio. |
 |
|
Aphyllo
Moderatore
    
Città: firenze
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
9112 Messaggi Micologia |
Inserito il - 05 marzo 2011 : 00:02:33
|
Ciao Antonio, puoi mandarmi il campione per la determinazione. Hai il mio indirizzo? |
 |
|
Aphyllo
Moderatore
    
Città: firenze
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
9112 Messaggi Micologia |
Inserito il - 13 marzo 2011 : 12:47:42
|
Si tratta di Stereum gausapatum (Fr.) Fr..
Questo carpoforo non aveva spore e ad una produzione forzata in camera umida ha faticato parecchio a produrne qualcuna mentre proliferavano varie forme imperfette che hanno reso un po' difficoltosa l'analisi microscopica.
Comunque acantoifidia e pseudoacantoifidia sono assenti
Sono presenti, rari, gli acutocistidi
Immagine:
213,8 KB |
 |
|
Aphyllo
Moderatore
    
Città: firenze
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
9112 Messaggi Micologia |
Inserito il - 13 marzo 2011 : 12:50:00
|
L'imenio diviene più nettamente rosso-bruno in KOH (3%)
Questa è la disposizione delle ife e della palizzata imeniale Immagine:
226,71 KB |
 |
|
Aphyllo
Moderatore
    
Città: firenze
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
9112 Messaggi Micologia |
Inserito il - 13 marzo 2011 : 12:52:57
|
Disposizione delle ife e della palizzata imeniale
Immagine:
282,5 KB |
 |
|
Aphyllo
Moderatore
    
Città: firenze
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
9112 Messaggi Micologia |
Inserito il - 13 marzo 2011 : 12:54:10
|
Pseudocistidi a parete laterale ingrossata
Immagine:
250,8 KB |
 |
|
Aphyllo
Moderatore
    
Città: firenze
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
9112 Messaggi Micologia |
Inserito il - 13 marzo 2011 : 12:56:20
|
Sistema ifale dimitico. Generative ialine senza giunti a fibbia
Ife strutturali a parete ingrossata
Immagine:
198,74 KB |
 |
|
Aphyllo
Moderatore
    
Città: firenze
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
9112 Messaggi Micologia |
Inserito il - 13 marzo 2011 : 12:59:17
|
Spore ialine, cilindrico-ellittiche, amiloidi ... un po' piccoline, ma compatibili con quelle di S. gausapatum
Numero campioni =11 Lunghezza Larghezza Q Min 5,280 2,400 1,940 Media 5,583 2,628 2,129 Max 5,960 2,890 2,380 Varianza 0,053 0,019 0,018 Deviazione Standard 0,230 0,137 0,135
Spore in acqua distillata
Immagine:
160,66 KB |
 |
|
Aphyllo
Moderatore
    
Città: firenze
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
9112 Messaggi Micologia |
Inserito il - 13 marzo 2011 : 13:00:04
|
Spore in Melzer
Immagine:
241,9 KB |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|