testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


ATTENZIONE! Questo disclaimer è stato aggiornato
1) Ciascuna discussione tratti una sola specie (avviate una discussione separata per ogni specie che volete trattare).
2) Per richiedere la determinazione è molto importante fotografare (da vicino!) il maggior numero possibile di dettagli, ritraendo da diverse angolazioni fiori (corolla, calice, capolini), foglie, steli, base, ecc… Fate anche una foto complessiva della pianta. Scattare una "bella foto", magari del solo fiore, è inutile per l'identificazione: evitatelo.
3) Inserite i dati geografici (provincia, comune, altimetria), la data e l'ambiente di ritrovamento; per piante molto rare evitate una localizzazione troppo precisa (o tali dati verranno nascosti).
4) Le piante si devono trovare in ambiente naturale; le discussioni su quelle coltivate (in giardini, aiuole, vasi), o contenenti piante recise, o sradicate, verranno rimosse.
5) Per le piante alloctone non naturalizzate, ma coltivate o ritratte in Paesi non dell'area mediterranea si usi la sezione "Piante nel mondo", o le discussioni verranno spostate in essa o rimosse.
6) Per ragioni legali, non è possibile discutere della commestibilità delle piante.


 Tutti i Forum
 Forum Piante - Natura Mediterraneo
 PIANTE DA DETERMINARE
 Da determinare
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

KLAUS76
Utente Senior

Città: catania
Prov.: Catania

Regione: Sicilia


816 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 marzo 2011 : 09:33:15 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ciao a tutti,

Data: 27.02.2011
Localita': Vizzini(SR)
Altitudine: circa 500 m.s.m.

Grazie, Claudio


Immagine:
Da determinare
218,74 KB

KLAUS76
Utente Senior

Città: catania
Prov.: Catania

Regione: Sicilia


816 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 marzo 2011 : 09:33:52 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Da determinare
252,2 KB
Torna all'inizio della Pagina

KLAUS76
Utente Senior

Città: catania
Prov.: Catania

Regione: Sicilia


816 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 marzo 2011 : 09:35:43 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Da determinare
260,87 KB
Torna all'inizio della Pagina

Apogon82
Utente V.I.P.


Città: Marsala
Prov.: Trapani

Regione: Sicilia


139 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 marzo 2011 : 13:30:22 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
potrebbe essere un Echium sp, ma prendilo con le pinze :-)

IL MIO SITO Link
Torna all'inizio della Pagina

Centaurea
Moderatore


Città: Carrara
Prov.: Massa Carrara

Regione: Toscana


8957 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 03 marzo 2011 : 14:39:03 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
No echium direi di no, a me ricorda più una Ajuga...forse, forse A.reptans...



Modificato da - Centaurea in data 03 marzo 2011 14:46:14
Torna all'inizio della Pagina

zander
Moderatore

Città: Crotone
Prov.: Crotone

Regione: Calabria


2011 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 marzo 2011 : 17:30:33 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
....non sono sicuro ,ma io ci vedrei più una Salvia??'
Torna all'inizio della Pagina

limbarae
Moderatore


Città: Berchidda
Prov.: Olbia - Tempio

Regione: Sardegna


12842 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 04 marzo 2011 : 11:46:53 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Non so perché, ma anche qui vedo un po' di confusione.
I fiori sembrano di Salvia sp. (probabile S. clandestina);
Le foglie mi ricordano la Mentha aquatica ma anche altre specie di labiate.


"E ora siedo sul letto del bosco che ormai ha il tuo nome
Ora il tempo è un signore distratto, è un bambino che dorme
Ma se ti svegli e hai ancora paura, ridammi la mano
cosa importa, se sono caduto, se sono lontano..."
Faber, Hotel Supramonte
Torna all'inizio della Pagina

KLAUS76
Utente Senior

Città: catania
Prov.: Catania

Regione: Sicilia


816 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 marzo 2011 : 18:21:00 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
hai ragione ho sbagliato di nuovo a postare le foto....
Torna all'inizio della Pagina

giip
Utente Senior


Città: Palermo
Prov.: Palermo

Regione: Sicilia


3135 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 04 marzo 2011 : 23:17:50 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ma... tutto quel bianco sullo sfondo??

giip
Link
Torna all'inizio della Pagina

KLAUS76
Utente Senior

Città: catania
Prov.: Catania

Regione: Sicilia


816 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 marzo 2011 : 18:32:21 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Neve!! a Vizzini c'erano circa 30 cm di neve!! da non crederci....
Torna all'inizio della Pagina

eliozoo
Utente Senior

Città: Roma

Regione: Lazio


2153 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 marzo 2011 : 18:28:05 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Certamente Salvia sp., per la specie la foto non basta.

Ciao!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 1,03 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net