Autore |
Discussione  |
|
carlos
Utente Senior
   
Città: paderno dugnano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
1612 Messaggi Flora e Fauna |
|
medved
Utente V.I.P.
  
Città: Morbegno
Prov.: Sondrio
Regione: Lombardia
159 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 marzo 2011 : 14:09:11
|
Allora più che di furetto cerchi foto di puzzola. Il furetto è la versione domestica e può avere colori e dimensioni molto variabili. Ciao
Link Link |
 |
|
marcospada
Utente Senior
   

Città: roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
1393 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 marzo 2011 : 14:14:08
|
perche' non puoi usare google immagini?
Link
Marco Link
|
 |
|
medved
Utente V.I.P.
  
Città: Morbegno
Prov.: Sondrio
Regione: Lombardia
159 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 marzo 2011 : 15:05:13
|
no, se si fa una pubblicazione o una presentazione (etc) si devono usare immagini o proprie o autorizzate dall'autore. Internet fornisce immagini che sono di proprietà che possono essere usate per "uso personale". Ci sono anche immagini che gli autori mettono a disposizione dell'utenza ma penso sia più facile chiedere, come è stato fatto, in questo forum.
Link Link |
 |
|
carlos
Utente Senior
   
Città: paderno dugnano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
1612 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 marzo 2011 : 16:07:48
|
infatti non sarà una pubblicazione di poche pagine ma un libro di oltre 300 pagine Molti fotografi hanno già dato le foto che sono tutte di alto livello (alcune arrivano anche da NM) ma manca proprio quella del furetto se si riesce a trovarla bene se no penso che si eviterà di metterla ciao e grazie a tutti
Carlo Link |
 |
|
Flavior
Determinatore
   
Città: Olevano Romano
Prov.: Roma
Regione: Lazio
758 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 marzo 2011 : 22:00:58
|
Ciao Carlo, prova a guardare qui, forse se contatti mazzeip ti potrà aiutare con qualche foto più adatta alle tue esigenze. Ho una domanda, ammesso che non abbia frainteso io: perché il furetto (Mustela putorius furo o Mustela furo, altrimenti ci si confonde con la puzzola) è inserito tra le specie alloctone? |
 |
|
medved
Utente V.I.P.
  
Città: Morbegno
Prov.: Sondrio
Regione: Lombardia
159 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 marzo 2011 : 22:55:56
|
giusto, dovrebbe essere considerato come "razza" di Mustela putorius cioè puzzola. Cioè il furetto sta alla puzzola come il cane sta al lupo o il maiale al cinghiale. Non è una specie a se stante.
Link Link |
 |
|
carlos
Utente Senior
   
Città: paderno dugnano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
1612 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 03 marzo 2011 : 13:22:29
|
sinceramente non ho seguito la cosa ma ho fatto solo da tramite per le foto penso che essendo un libro sulla conservazione delle specie inserite in direttiva habitat o rare per l'italia e proponendo anche le cause e i rimedi per il declino di queste specie anche il furetto sia stato inserito nelle specie alloctone spiegando poi che è solo una razza diversa ma che cmq crea notevoli danni se riesce a scappare o se viene rimesso in libertà
Carlo Link |
 |
|
|
Discussione  |
|