Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Inserito il - 28 febbraio 2011 : 16:04:51
Classe: Hexapoda Ordine: Hymenoptera Famiglia: Chalcididae Genere: Brachymeria Specie:Brachymeria tibialis (cfr.)
5 mm. trovato in casa (Mediglia-MI) 19/2/2011 . Dopo averlo fotografato mi sono accorto delle zampe così 'sproporzionate' fra loro.(Spero di non aver sbagliato forum...) Immagine: 240,26 KB
b.c.
Modificato da - vladim in Data 02 novembre 2018 20:57:08
Non hi sbagliato forum, è proprio un imenottero appartenente alla famiglia dei Chalcididae, genere Brachymeria. L'ho trovato anch'io l'anno scorso (Link). Purtroppo non credo che si possa determinare la specie...
Grazie Marco.Grazie alla tua determinazione ho guardato anch'io nei vari forum ed ho visto anche quella da te postata e trovo giuste le tue conclusioni. Peccato che per ora la tua foto non è stata messa nella 'galleria tassonomica' perché avrebbe aiutato ad orientarsi verso questo genere.
Grazie Marco.Grazie alla tua determinazione ho guardato anch'io nei vari forum ed ho visto anche quella da te postata e trovo giuste le tue conclusioni. Peccato che per ora la tua foto non è stata messa nella 'galleria tassonomica' perché avrebbe aiutato ad orientarsi verso questo genere ...
fatto
maurizio
quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto, l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato, allora ci accorgeremo che i soldi non si possono mangiare