|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
circus
Utente Senior
   
 Città: Pisa
Prov.: Pisa
Regione: Toscana
1678 Messaggi Flora e Fauna |
|
legolas
Utente V.I.P.
  
Città: monterado
Prov.: Ancona
474 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 febbraio 2011 : 19:44:39
|
Ciao, potrebbe anche trattarsi di una forma melanica di buteo buteo. In ogni caso mi sembra una colorazione veramente anomala! Saluti Roberto. |
 |
|
claudio93
Utente Senior
   

Città: Bologna
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
4304 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 22 febbraio 2011 : 21:00:01
|
| Messaggio originario di legolas:
Ciao, potrebbe anche trattarsi di una forma melanica di buteo buteo. In ogni caso mi sembra una colorazione veramente anomala! Saluti Roberto.
|
scusa ma una forma melanica non è scura??
un giovane chiaro o una forma nordica?? così per tentare un' ipotesi, ma riconosco la mia ignoranza...
claudio |
Modificato da - claudio93 in data 22 febbraio 2011 21:00:44 |
 |
|
Melanitta
Moderatore
    

Città: Manfredonia
Prov.: Foggia
Regione: Puglia
7889 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 22 febbraio 2011 : 21:30:16
|
Buteo buteo buteo.
La variabilità nel piumaggio di questa specie è davvero incredibile 
Ciao
Massimo
Les hommes sont faits, nous dit-on,pour vivre en bande comme les moutons, moi, j' vis seul, et c'est pas demain que je suivrai leur droit chemin ( Georges Brassens - La mauvaise herbe ) |
 |
|
legolas
Utente V.I.P.
  
Città: monterado
Prov.: Ancona
474 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 febbraio 2011 : 21:30:44
|
Errata corrige, in effetti intendevo una sorta di albinismo, grazie Claudio per la correzione. Roberto |
 |
|
milvus milvus
Utente Senior
   

Città: Banzi
Prov.: Potenza
Regione: Basilicata
936 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 22 febbraio 2011 : 22:35:56
|
la variabilità di colore della poiana è davvero molto varia, in un museo ho visto un esemplare quasi completamente bianco, dovrei avere la foto, se volete la pubblico(ovviamente è un animale imbalsamato..)
Associazione Studi Naturalistici Alto Bradano Link
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|