il cigno nero che da circa un'anno abita nel fiume sile. lo vedo spesso in compagnia di un cigno reale, è possibile l'accoppiata tra le due specie? Immagine: 73,1 KB Immagine: 65,65 KB Immagine: 122,18 KB
Ciao, ogni tanto lo vedo anche io, quando passo per il tratto di alzaia tra Fiera e l'isola della Restera. Sono rimasto incuriosito e mi sono informato: penso sia un Cygnus atratus originario dell'Australia. Il povero animale è di un'altra specie rispetto ai cigni nostrani e in più il collo ha una evidente deformazione.
ciao qwerty, esatto è proprio li che l'ho fotografato, è da quasi un anno che si è stabilito da quelle parti, sinceramente penso sia scappato dalla cattività magari da qualche laghetto privato. l'estate scorsa stava costruendo un nido a fianco all'ex mulino ma penso più per istinto che per deporre realmente, quello che mi colpisce è il fatto che sta spesso assieme ad un maschio di cigno reale. vedremo con l'avanzare della stagione come proseguono le cose.
Maurizio: per quento riguarda le penne bianche ho provato a fare una ricerca e ho trovato molte foto dove si vedono le remiganti bianche, non penso si tratti di un ibrido.