Autore |
Discussione  |
|
claudio93
Utente Senior
   
 Città: Bologna
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
4304 Messaggi Flora e Fauna |
|
claudio93
Utente Senior
   

Città: Bologna
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
4304 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 19 febbraio 2011 : 19:17:45
|
bellissimo questo "tronchetto" Immagine:
281,4 KB
claudio |
 |
|
claudio93
Utente Senior
   

Città: Bologna
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
4304 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 19 febbraio 2011 : 19:18:45
|
un altro... Immagine:
262,09 KB
claudio |
 |
|
claudio93
Utente Senior
   

Città: Bologna
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
4304 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 19 febbraio 2011 : 19:21:02
|
imenio liscio... Immagine:
236,21 KB grazie!!
claudio |
 |
|
Aphyllo
Moderatore
    
Città: firenze
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
9112 Messaggi Micologia |
Inserito il - 20 febbraio 2011 : 01:53:08
|
Molto probabilmente hai ragione ma prova a vedere se i carpofori giovani stillano liquido trasparente al taglio |
 |
|
claudio93
Utente Senior
   

Città: Bologna
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
4304 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 20 febbraio 2011 : 18:09:34
|
ok...vedrò quando smette di piovere, così evito di confondermi..
claudio |
 |
|
claudio93
Utente Senior
   

Città: Bologna
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
4304 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 23 febbraio 2011 : 20:09:50
|
le foto postate sono di qualche tempo fa...purtroppo le piogge e il tempo hanno seccato gli esemplari.. comunque la prima foto è recente ed erano ancora in buono stato, tutto è avvenuto in neanche una settimana...
un altro modo per confermare la raccolta??
claudio |
 |
|
Aphyllo
Moderatore
    
Città: firenze
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
9112 Messaggi Micologia |
Inserito il - 23 febbraio 2011 : 23:10:54
|
La microscopia! se vuoi mandarmene qualche esemplare sono a disposizione...al 99% è S. hirsutum ma ... non si sa mai! |
 |
|
|
Discussione  |
|