Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Inserito il - 18 febbraio 2011 : 22:10:46
Classe: Hexapoda Ordine: Hymenoptera Famiglia: Formicidae Genere: Crematogaster Specie:Crematogaster scutellaris
Questa grossa formica di circa 10 mm di lunghezza l'ho trovata per caso durante le operazioni di smontaggio della pesante staffa in acciaio della zappatrice rotativa agricola. Stava intanata tra due piastre dove vi era anche un po di terra. La formica era torpida e credo stesse svernando proprio lì. Posto le foto e chissà che non sia qualcosa di interessante. Francesco
E' una femmina (regina) di Crematogaster scutellaris. Le regine sono molto più grandi delle operaie. Stava cercando un anfratto (di solito lo cercano nel legno morto) per avviare una nuova colonia; non solo per svernare. luigi
Avevo capito che era una regina ma mai avrei immaginato che si trattasse di quella specie che vive nel legno e sugli alberi. Aggioungo la data. 16 febbraio 2011. Vittoria (RG) Grazie