La membrana nittitante (dal latino nicto,nictare, cioè sbattere le palpebre) è una terza palpebra trasparente che si trova in alcune specie animali e che può essere calata sopra l'occhio per proteggerlo ed idratarlo mantenendo comunque la visibilità.
Dati di scatto: Canon EOS 450D AE priorità diaframma Tv 1/1000 Av 7.1 Misurazione spot Compensazione esposizione -1/3 Velocità ISO 400 Obiettivo Sigma 120-400mm Distanza focale 400.0mm
Modificato da - catalani giovanni in Data 18 febbraio 2011 17:25:06
La membrana nittitante (dal latino nicto,nictare, cioè sbattere le palpebre) è una terza palpebra trasparente che si trova in alcune specie animali e che può essere calata sopra l'occhio per proteggerlo ed idratarlo mantenendo comunque la visibilità.
Dati di scatto: Canon EOS 450D AE priorità diaframma Tv 1/1000 Av 7.1 Misurazione spot Compensazione esposizione -1/3 Velocità ISO 400 Obiettivo Sigma 120-400mm Distanza focale 400.0mm
bella foto giovanni, una sola piccola precisazione, se vogliamo chiamarla così: il movimento della mebrana nittitante in realtà non è dall'altro in basso e viceversa come si è portati a credere ma è un movimento obliquo (a soffietto) che da un vertice superiore scorre verso il vertice opposto inferiore. In natura ci sembra di vedere che il movimento sia alto versus basso, ma in realtà (c'è una certa differrenza specie/specifica) è più trasversale decorrendo su una linea a volte molto obliqua a volte simil orizzontale.
Bella la foto di Giovanni e come sempre utile e precisa l'informazione scientifica di Angelo!!!
Ciao
Massimo
Les hommes sont faits, nous dit-on,pour vivre en bande comme les moutons, moi, j' vis seul, et c'est pas demain que je suivrai leur droit chemin ( Georges Brassens - La mauvaise herbe )