Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
15.02.2011 - Macchia di Gattaceca (lato Sud Ovest) - Mentana (RM) - Alt.~150m slm - Bordi del bosco. In questo periodo dove in giro si vede poco che niente, grazie a Luigi (ellelle), ho scoperto che girando sassi si può scoprire un mondo nuovo!. E' così che ho trovato questa specie di grillo che sembra vivere in simbiosi con le formiche. Dimensioni circa 5 mm. Immagine: 289,89 KB Immagine: 269,13 KB Grazie per l'eventuale conferma
Claudio
Modificato da - gigi58 in Data 29 ottobre 2011 08:59:08
Bel colpo è lui In Italia sono presenti Myrmecophilus e Myrmophilina (quest'ultima è spesso considerata un sottogenere di Myrmecophilus), che sono molto simili e difficili da distinguere da una foto. Se ne era parlato qui
Belle foto! Vedo che è in un formicaio di Messor structor come quelli che avevo trovato io verso l'Appia antica due anni fa. Di solito specie di formiche diverse, anche dello stesso genere, hanno ospiti diversi, magari in parte sovrapposti. luigi