Credo siano sanguisughe...ce n'erano tante lungo il fiume che abbiamo percorso...cioè fiume si fa per dire ...è un piccolo torrente. Immagine: 41,64 KB
____________ lori
Modificato da - lori in Data 12 febbraio 2011 18:42:15
dato che ci sono sanuisughe ci dovrebbero essere anche i pesci pero è molto inquinato(e i pesci sono stati quasi completamente pescati) ci sono solo le anguille che hanno resistito ma risalgono il torrente solo verso estate e scompagliono dopo pochi mesi....in questo tempo le sanguisughe dove lo trovano il sangue
dato che ci sono sanuisughe ci dovrebbero essere anche i pesci pero è molto inquinato(e i pesci sono stati quasi completamente pescati) ci sono solo le anguille che hanno resistito ma risalgono il torrente solo verso estate e scompagliono dopo pochi mesi....in questo tempo le sanguisughe dove lo trovano il sangue
Sanguisughe in effetti è un termine inappropriato Matti. Le specie come Haemopis sanguisuga o quelle della famiglia Erpobdellidae sono predatrici di invertebrati. Le specie parassite inoltre non parassitano solo i pesci o i vertebrati in generale. Molte specie inoltre tollerano anche un certo grado di inquinamento organico dei corsi d'acqua.