vorrei richiedere il vostro aiuto. Sto cercando informazioni (articoli scientifici o quant'altro) sul crostaceo anostraco Branchipus blancardi. Facendo alcune ricerche sul web, non sono riuscito a trovare praticamente nulla.
So che l'unico sito noto in Italia è il bosco dell'Alevé in Val Varaita (CN), in un unico stagno (lago Bagnur). In particolare, mi interesserebbe conoscere la taglia dell'animale e l'areale di distribuzione europeo.
Grazie in anticipo a chiunque sappia fornirmi qualche informazione.
Saluti!
Modificato da - Carlmor in Data 21 giugno 2011 21:14:57
Vado spesso in vacanza in val varaita. Ho scoperto di recente la presenza di questo endemismo proprio nell'alta valle, dove sono solito trascorrere alcune settimane d'estate. Pertanto mi riproponevo di andare ad indagare il lago dove la specie è segnalata... Il lago si trova nel sic IT1160058 "Gruppo del Monviso e bosco dell'Alevé, istituito per proteggere uno dei più vasti boschi di pino cembro d'Europa e per la tutela della Salamandra lanzai. Vi farò sapere riguardo al Branchipus quest'estate