|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
KLAUS76
Utente Senior
   
Città: catania
Prov.: Catania
Regione: Sicilia
816 Messaggi Tutti i Forum |
|
KLAUS76
Utente Senior
   
Città: catania
Prov.: Catania
Regione: Sicilia
816 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 febbraio 2011 : 09:24:31
|
Immagine:
240,9 KB |
 |
|
KLAUS76
Utente Senior
   
Città: catania
Prov.: Catania
Regione: Sicilia
816 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 febbraio 2011 : 09:25:00
|
Immagine:
252,74 KB |
 |
|
KLAUS76
Utente Senior
   
Città: catania
Prov.: Catania
Regione: Sicilia
816 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 febbraio 2011 : 09:25:51
|
Immagine:
253,74 KB |
 |
|
remar88
Utente Senior
   

Città: pescara
Regione: Abruzzo
1555 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 09 febbraio 2011 : 11:06:19
|
fa pensare a un Echium sp, forse E. vulgare ciao antonio |
 |
|
Forest
Moderatore Tutor
    

Città: Sesto San Giovanni
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10127 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 febbraio 2011 : 12:18:09
|
| Messaggio originario di remar88:
fa pensare a un Echium sp, forse E. vulgare ciao antonio
|
Concordo, penso anch'io ad Echium sp.
Link Link |
 |
|
francesco longo
Utente Super
    

Città: Partinico
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
6632 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 febbraio 2011 : 13:54:24
|
Echium cfr. plantagineum |
 |
|
limbarae
Moderatore
    

Città: Berchidda
Prov.: Olbia - Tempio
Regione: Sardegna
12842 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 10 febbraio 2011 : 09:06:45
|
La peluria sembra concentrata solo sulle nervature della corolla, per cui verrebbe da dire Echium plantagineum.
"E ora siedo sul letto del bosco che ormai ha il tuo nome Ora il tempo è un signore distratto, è un bambino che dorme Ma se ti svegli e hai ancora paura, ridammi la mano cosa importa, se sono caduto, se sono lontano..." Faber, Hotel Supramonte
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|