Caro Maggi, Lepraria secondo me è uno dei generi più complicati... Le basi morfologiche per arrivare ad una identificazione sono minime e anche con la chimica non è semplicissimo. Ci vorrebbe una cromatografia TLC per poter dire qualcosa di più. Se non ricordo male, Luciana Zedda, Laurens Baruffo e Mauro Tretiach avevano pubblicato recentemente una bella chiave del genere Lepraria in Italia, mentre autori estoni avevano fatto un lavoro più generale di revisione... Appena trovo i riferimenti bibliografici li metto in un post
Ciao ciao, Poli
_________________________________________________________________________________________________________________ La Società Lichenologica Italiana (SLI) è una società scientifica dedicata alla diffusione e al progresso degli studi lichenologici in Italia. Veniteci a trovare! Link