Autore |
Discussione  |
|
ben0001
Utente V.I.P.
  
Città: avellino
Prov.: Avellino
Regione: Campania
114 Messaggi Tutti i Forum |
|
ben0001
Utente V.I.P.
  
Città: avellino
Prov.: Avellino
Regione: Campania
114 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 febbraio 2011 : 21:14:05
|
Immagine:
46,07 KB
benvenuto |
 |
|
ben0001
Utente V.I.P.
  
Città: avellino
Prov.: Avellino
Regione: Campania
114 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 febbraio 2011 : 21:18:33
|
Immagine:
30,6 KB
benvenuto |
 |
|
terror90
Utente Senior
   

Città: recanati
Prov.: Macerata
Regione: Marche
851 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 06 febbraio 2011 : 21:33:52
|
davvero bello, complimenti!
terror90 |
 |
|
Riccardo Banchi
Utente Super
    

Città: PIOMBINO
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
5312 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 07 febbraio 2011 : 08:39:50
|
Sono contento per questa tua buona esperienza... 
Ric  |
 |
|
ben0001
Utente V.I.P.
  
Città: avellino
Prov.: Avellino
Regione: Campania
114 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 febbraio 2011 : 15:54:01
|
Era molto bello ma non sono riuscito ad identificarne il sesso?Potreste provarci voi?
benvenuto |
 |
|
triturus carnifex
Utente Junior
 
Città: latiano
Prov.: Brindisi
Regione: Puglia
93 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 07 febbraio 2011 : 16:23:50
|
sembrerebbe un neometamorfosato quindi non si riesce a capire il sesso.comunque da larva avrà mangiato davvero pochissimo cibo contenente carotene
____________________________________________________________________________________________________ non raccogliete in natura gli anfibi ed i rettili,non fate gli egoisti perchè a loro non fate del bene ma pensate solo a voi stessi. Enrico |
 |
|
triturus carnifex
Utente Junior
 
Città: latiano
Prov.: Brindisi
Regione: Puglia
93 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 07 febbraio 2011 : 16:24:43
|
potrei provare dicendo maschio perchè dalla foto mi sembra che la linea gialla sia rialzata, ma da una foto così non sono sicuro al 100 %
____________________________________________________________________________________________________ non raccogliete in natura gli anfibi ed i rettili,non fate gli egoisti perchè a loro non fate del bene ma pensate solo a voi stessi. Enrico |
 |
|
Danius
Moderatore
   

Città: Bastia
Prov.: Ravenna
Regione: Italy
3056 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 07 febbraio 2011 : 16:59:06
|
La gola, in effetti, dovrebbe essere nerastra puntinata di bianco nel maschio, forse ancora non si capisce bene perché si tratta di un neometamorfosato. Ciao
La Rana non s'ingozza mai di tutta l'acqua dello stagno in cui vive [Proverbio Sioux Teton] |
 |
|
ben0001
Utente V.I.P.
  
Città: avellino
Prov.: Avellino
Regione: Campania
114 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 febbraio 2011 : 19:07:27
|
[quote]Messaggio originario di triturus carnifex:
sembrerebbe un neometamorfosato quindi non si riesce a capire il sesso.comunque da larva avrà mangiato davvero pochissimo cibo contenente carotene Che significa precisamente questa cosa del carotene?Comunque se vi aiuta posso inviare anche altre foto dato che sul posto ne ho scattate tantissime!
benvenuto |
 |
|
bernardo borri
Utente Senior
   

Città: Firenze
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
3002 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 07 febbraio 2011 : 19:22:35
|
Secondo me è troppo piccolo ancora per distinguerne il sesso ed ogni tentativo è vano... Complimenti ben! Chissà com'eri contento, eh?! Il tuo primo tritone! Di gole così ne ho viste anche io Danius, sono meno frequenti ma non poi così rare.
Che importa se le miniere si riempiono di apparecchi elettronici e scorie nucleari, il mio giardino è in ordine e pieno di fiori; che importa se le foreste diventano pellet da combustione, a me l'ossigeno non manca; che importa da dove viene ciò che mangio, basta che ci sia da mangiare; che mi importa di montagne che crollano a suon di martellate, quando la mia casa sta in piedi...
Se solo potessi rendermi conto che è il mondo la mia casa...
Bernardo
Link
30,33 KB
|
 |
|
triturus carnifex
Utente Junior
 
Città: latiano
Prov.: Brindisi
Regione: Puglia
93 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 07 febbraio 2011 : 22:13:59
|
il carotene è una provitamina che serve negli uomini per aumentare l'abbronzaqtura d'estate e negli anfibi e altri animali per accentuare le colorazioni rosse-arancio.ad esempio per avere un crestato con una pancia bella rossa sarà indispensabile somministrare molti alimenti con alto contenuto di carotene come dafnie,chironomus,artemie... capito?
____________________________________________________________________________________________________ non raccogliete in natura gli anfibi ed i rettili,non fate gli egoisti perchè a loro non fate del bene ma pensate solo a voi stessi. Enrico |
 |
|
ben0001
Utente V.I.P.
  
Città: avellino
Prov.: Avellino
Regione: Campania
114 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 febbraio 2011 : 22:27:57
|
il carotene è una provitamina che serve negli uomini per aumentare l'abbronzaqtura d'estate e negli anfibi e altri animali per accentuare le colorazioni rosse-arancio.ad esempio per avere un crestato con una pancia bella rossa sarà indispensabile somministrare molti alimenti con alto contenuto di carotene come dafnie,chironomus,artemie... capito?
_______________________________________________________________________________ Grazie dell'informazione
benvenuto |
 |
|
ben0001
Utente V.I.P.
  
Città: avellino
Prov.: Avellino
Regione: Campania
114 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 febbraio 2011 : 22:30:53
|
[quote]Messaggio originario di bernardo borri:
Secondo me è troppo piccolo ancora per distinguerne il sesso ed ogni tentativo è vano... Complimenti ben! Chissà com'eri contento, eh?! Il tuo primo tritone! Di gole così ne ho viste anche io Danius, sono meno frequenti ma non poi così rare.
In effetti ero molto contento !Ma che ha di particolare secondo voi la gola?
benvenuto |
 |
|
triturus carnifex
Utente Junior
 
Città: latiano
Prov.: Brindisi
Regione: Puglia
93 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 07 febbraio 2011 : 22:52:07
|
c'è un po di giaallo sulla gola quindi molto simile ad un karelinii(simile non uguale).comunque la gola si colorerà con il tempo di bianco .
____________________________________________________________________________________________________ non raccogliete in natura gli anfibi ed i rettili,non fate gli egoisti perchè a loro non fate del bene ma pensate solo a voi stessi. Enrico |
 |
|
Giacomo
Utente Senior
   

Città: Sesto Fiorentino
Regione: Toscana
1538 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 febbraio 2011 : 14:15:01
|
Porto all'attenzione soprattutto di Bernardo una mia osservazione, visto che anche lui conosce bene le zone di cui parlo e può portare osservazioni personali che avvalorino o smentiscano la mia ipotesi.
Prendendo in considerazione 3 piccole zone umide nel comune di Sesto Fiorentino, mi sono accorto di una cosa: Zona1: prato con allagamenti stagionali con presenza di gamberi killer. I neometamorfosati di carnifex presentano la tipica gola nera a puntini bianchi e il ventre è spesso giallo pallido; Zona2: prato con allagamenti stagionali privo di gamberi killer. I neometamorfosati di carnifex presentano la tipica gola nera a puntini bianchi e il ventre è solitamente arancio; Zona3: stagno artificiale con acqua permanente privo di gamberi. I neometamorfosati di carnifex presentano nella maggior parte dei casi gola aranciata, il ventre è solitamente arancio molto acceso, in alcuni esemplari tende quasi al rosso.
La mia ipotesi è che il colore della gola possa essere legato alla durata del periodo larvale, considerando inoltre che spesso i neotenici hanno colorazioni piuttosto bizzare (carnifex privi di macchie ventrali nere e alpestri con ventre bianco a puntini neri con qualche macchia arancione). Nello stagno artificiale è inoltre frequente il fenomeno di larve svernanti che la stagione successiva raggiungono spesso la maturità sessuale dando luogo a fenomeni di pedomorfismo. L'anno scorso mi è capitato di osservare nel suddetto stagno un individuo che ha metamorfosato precocemente e di dimensioni ridotte, ebbene la sua gola era nera a macchie bianche.
Per quanto riguarda il colore più o meno acceso del ventre, questo è legato sicuramente alla presenza di piccoli crostacei e al loro contenuto di carotenoidi, può darsi che nel mio caso dove ci sono i gamberi, questi competano con daphnie e co., rendendo il loro contenuto di carotenoidi più scarso. In effetti nella zona le daphnie sono molto abbondanti ma non hanno un colore molto acceso, mentre in pozze più piccole e prive di gamberi si possono osservare individui rossi.
Qui 2 maschietti pescati nello stagno artificiale Immagine:
134,89 KB
Una persona non dovrebbe mai lasciare tracce così profonde che il vento non le possa cancellare.
Insegnamento dei nativi americani
|
 |
|
triturus carnifex
Utente Junior
 
Città: latiano
Prov.: Brindisi
Regione: Puglia
93 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 febbraio 2011 : 16:16:07
|
sembrano proprio dei karelinii.chissa da quale fattore vengono influenzati
____________________________________________________________________________________________________ non raccogliete in natura gli anfibi ed i rettili,non fate gli egoisti perchè a loro non fate del bene ma pensate solo a voi stessi. Enrico |
 |
|
|
Discussione  |
|