testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Piante - Natura Mediterraneo
 BRYOPHYTA
 Grimmia pulvinata
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Kos
Utente V.I.P.


Città: colli euganei
Prov.: Padova


126 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 febbraio 2011 : 00:04:44 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ciao a tutti,
mi servirebbe un aiuto per determinare questo che mi pare essere un muschio.
Grazie,
Kos

Immagine:
Grimmia pulvinata
183,74 KB

Modificato da - Centaurea in Data 21 novembre 2011 13:26:24

gorzano
Utente Senior

Città: nettuno
Prov.: Roma

Regione: Lazio


1731 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 febbraio 2011 : 15:55:40 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
potrebbe essere una Grimmia, forse G. pulvinata, in attesa degli esperti...

ciao
gorzano
Torna all'inizio della Pagina

Kos
Utente V.I.P.


Città: colli euganei
Prov.: Padova


126 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 febbraio 2011 : 16:09:09 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie 1000 Gorzano,
ciao
Cos
Torna all'inizio della Pagina

Juventino
Utente Super

Città: Nizza

Regione: France


10135 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 febbraio 2011 : 09:20:30 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Concordo!!

Link
L’école buissonnière
Torna all'inizio della Pagina

michele aleffi
Utente V.I.P.

Città: Camerino
Prov.: Macerata

Regione: Marche


144 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 10 febbraio 2011 : 19:43:26 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Giusta la determinazione, bellissima la foto!

Michele
Torna all'inizio della Pagina

Kos
Utente V.I.P.


Città: colli euganei
Prov.: Padova


126 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 13 febbraio 2011 : 23:01:14 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie per l'aiuto
L'autore della foto fa parte di una squadra di giovani studenti di scuola media con i quali ho sperimentato la fotografia naturalistica... devo dire con risultati sorprendenti!
Ciao
Kos
Torna all'inizio della Pagina

francesco longo
Utente Super


Città: Partinico
Prov.: Palermo

Regione: Sicilia


6632 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 16 febbraio 2011 : 16:54:12 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Concordo anch'io.

Saluti

Franco
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,2 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net