Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Ciao Giancarlo, io credo che Harry si riferisca alla femmina di Archips rosana, che presenta un forte dimorfismo sessuale (...females have a strongly dim and hardly visible pattern. Hind wings are brown-gray; females have a bright orange-yellow pollination at wing apex...).
La femmina alla quale penso ha gli ali posteriori interamente aranciati. Di più, la femmina di rosana ha nettamente l'apex degli ali anteriori a forma di falce. Questo non è dunque lei.