Autore |
Discussione  |
|
ubi
Utente Senior
   
Città: popoli
Prov.: Pescara
Regione: Abruzzo
2139 Messaggi Micologia |
|
Sirente
Moderatore
    

Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
7192 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 febbraio 2011 : 18:38:11
|
Che c'era la neve ?... 
Ernestinoooooooooooooo ... c'è posta per te  
B.pl.
Mario
Link
Ego Sum Pauper... Nihil Habeo et Omnia Dabo
|
 |
|
FOX
Moderatore
    

Città: BAGNO A RIPOLI
Regione: Toscana
21536 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 febbraio 2011 : 21:49:45
|
Buchenwald pilzen...
simo
Osserva in profondità, nel profondo della natura, solo così potrai comprendere ogni cosa. - Albert Einstein |
 |
|
Ernesto Marra
Moderatore
   

Città: Lamezia Terme
Prov.: Catanzaro
2909 Messaggi Micologia |
Inserito il - 02 febbraio 2011 : 23:00:11
|
Gli elementi sono davvero pochi, forse nel titolo .. ma mi sfugge d'impatto direi
Leucopaxillus sp
Ernesto |
 |
|
ubi
Utente Senior
   
Città: popoli
Prov.: Pescara
Regione: Abruzzo
2139 Messaggi Micologia |
Inserito il - 03 febbraio 2011 : 10:06:55
|
Altro particolare Immagine:
61,16 KB |
 |
|
Sirente
Moderatore
    

Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
7192 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 febbraio 2011 : 10:28:24
|
Bovista...
Mario
Link
Ego Sum Pauper... Nihil Habeo et Omnia Dabo
|
 |
|
ubi
Utente Senior
   
Città: popoli
Prov.: Pescara
Regione: Abruzzo
2139 Messaggi Micologia |
Inserito il - 03 febbraio 2011 : 10:32:42
|
siete molto lontani Ubaldo |
 |
|
Sirente
Moderatore
    

Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
7192 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 febbraio 2011 : 10:51:37
|
| Messaggio originario di ubi:
siete molto lontani Ubaldo
|
Al contrario , penso  ...
Il suo nome deriva da l'albero sul quale cresce ... era la mia prima idea e quindi eccola
Piptoporus betulinus nella sua primissima gioventù.. vedi Qui
La prima foto mostra i pori ancora chiusi "invisibili" a quella età   e la seconda l'imbrunimento della cuticola screpolata
a presto UBI
Mario
Link
Ego Sum Pauper... Nihil Habeo et Omnia Dabo
|
 |
|
Ennio Carassai
Moderatore
   
Città: Macerata
Prov.: Macerata
Regione: Marche
1851 Messaggi Micologia |
Inserito il - 03 febbraio 2011 : 14:38:45
|
ciao a tutti, propendo anch'io per giovani esemplari di Piptoporus betulinus, Ennio. |
 |
|
kappa495
Utente Senior
   
Città: Arezzo
Prov.: Arezzo
Regione: Toscana
1134 Messaggi Micologia |
Inserito il - 03 febbraio 2011 : 15:52:37
|
Pleurotus dryinus
kappa |
 |
|
Bepus
Utente Senior
   

Città: Varese
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
1402 Messaggi Micologia |
Inserito il - 04 febbraio 2011 : 02:27:00
|
Albatrellus? Ciao - Beppe |
 |
|
ubi
Utente Senior
   
Città: popoli
Prov.: Pescara
Regione: Abruzzo
2139 Messaggi Micologia |
Inserito il - 04 febbraio 2011 : 14:43:24
|
Qualcuno ha già indovinato, comunque vi posto il sulstrato di crescita.Ciao Ubaldo Immagine:
123,33 KB |
 |
|
Sirente
Moderatore
    

Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
7192 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 febbraio 2011 : 14:52:22
|
Nel mio giardino ... d'nverno
in Belgio
Mario
Immagine:
186,37 KB
Link
Ego Sum Pauper... Nihil Habeo et Omnia Dabo
|
 |
|
Ernesto Marra
Moderatore
   

Città: Lamezia Terme
Prov.: Catanzaro
2909 Messaggi Micologia |
Inserito il - 04 febbraio 2011 : 20:42:36
|
Questa volta sono arrivato tardi.. (due giorni di assenza). Avevo inteso la prima foto come capovolta a nascondere l'imenio con lamelle .. invece..
Il tronco che mostri è di betulla pertanto chi mi ha preceduto ha visto bene:
Piptoporus betulinus
Ernesto |
 |
|
ubi
Utente Senior
   
Città: popoli
Prov.: Pescara
Regione: Abruzzo
2139 Messaggi Micologia |
Inserito il - 05 febbraio 2011 : 10:06:03
|
E' proprio Piptoporus betulinus. Grazie ai partecipanti e complimenti ai risolutori del quiz. P.S. per Mario dovrò scoprire qual'è il suo punto debole ,altrimenti lo dobbiamo squalificare per qualche mese Ciao Ubaldo. Immagine:
96,61 KB
|
 |
|
ubi
Utente Senior
   
Città: popoli
Prov.: Pescara
Regione: Abruzzo
2139 Messaggi Micologia |
Inserito il - 05 febbraio 2011 : 10:07:57
|
Piptoporus betulinus
Immagine:
80,21 KB |
 |
|
Sirente
Moderatore
    

Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
7192 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 febbraio 2011 : 11:25:47
|
| Messaggio originario di ubi:
E' proprio Piptoporus betulinus. Grazie ai partecipanti e complimenti ai risolutori del quiz. P.S. per Mario dovrò scoprire qual'è il suo punto debole ,altrimenti lo dobbiamo squalificare per qualche mese Ciao Ubaldo. Immagine:
96,61 KB
|
Qui al nord , in Belgio , ci sono più Betula che abitanti...
a presto...
Mario
Piptoporus betulinus
181,96 KB
Piptoporus betulinus
94,27 KB
Piptoporus betulinus
139,08 KB
Piptoporus betulinus
113,88 KB
Link
Ego Sum Pauper... Nihil Habeo et Omnia Dabo
|
 |
|
|
Discussione  |
|