testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Piante - Natura Mediterraneo
 MICROSCOPIA VEGETALE
 microscopio senza pretese
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

GClaudia
Utente V.I.P.

Città: St-Vincent
Prov.: Aosta

Regione: Val D'Aosta


278 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 02 febbraio 2011 : 14:04:11 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ciao a tutti,
mi piacerebbe acquistare un piccolo microscopio, senza grosse pretese, ma che mi permetta di osservare alcuni dettagli utili per determinare i fiori come ad esempio il tipo di peli presenti su calici o fusti, alcuni dettagli dei semi ecc...
Ho provato a cercare in rete, ma è tutto così complicato. E' meglio monoculare o bionoculare?, digitali o no? forse uno di quelli detti biologici..
Ringrazio già chiunque possa darmi qualche dritta !




Claudia

FOX
Moderatore


Città: BAGNO A RIPOLI

Regione: Toscana


21536 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 02 febbraio 2011 : 14:24:39 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia



Ciao Claudia,

in commercio c'è di tutto e a tutti prezzi...
per quanto riguarda di vedere i dettagli che tu dici sono ottimi anche i microscopi digitali di questo tipo, io ne ho uno e funziona bene, perdipiù copia sul PC quello che osservi. Però non puoi pretendere cose magnifiche, però funziona bene...


microscopio senza  pretese



Ecco una prova:

microscopio senza  pretese



Lo trovi nel web a diversi prezzi, da 40€ a 100€, ti consiglio quello a 400X,
se ti interessa il link, inviami un messaggio privato.

Sentiamo anche il parere degli altri

simo





Osserva in profondità, nel profondo della natura, solo così potrai comprendere ogni cosa. - Albert Einstein

Torna all'inizio della Pagina

limbarae
Moderatore


Città: Berchidda
Prov.: Olbia - Tempio

Regione: Sardegna


12842 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 02 febbraio 2011 : 16:18:10 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Curiosità: ingrandisce fino a 400x o solo a 400x?


"E ora siedo sul letto del bosco che ormai ha il tuo nome
Ora il tempo è un signore distratto, è un bambino che dorme
Ma se ti svegli e hai ancora paura, ridammi la mano
cosa importa, se sono caduto, se sono lontano..."
Faber, Hotel Supramonte
Torna all'inizio della Pagina

FOX
Moderatore


Città: BAGNO A RIPOLI

Regione: Toscana


21536 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 02 febbraio 2011 : 22:00:50 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia



Ciao Giacomo,

fino a 400X, dipende tutto a che distanza metti il soggetto!!

Sinceramente merita, qualità/prezzo, si può avere un oggetto facile da usare e nello stesso tempo non costoso, facile da trasportare....
Ovviamente funziona solo con PC a seguito...


simo





Osserva in profondità, nel profondo della natura, solo così potrai comprendere ogni cosa. - Albert Einstein
Torna all'inizio della Pagina

francesco longo
Utente Super


Città: Partinico
Prov.: Palermo

Regione: Sicilia


6632 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 febbraio 2011 : 13:25:41 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Fox,

sono molto interessato anch'io a questo tipo di microscopio, potresti darmi ulteriori informazioni in un messaggio privato?

Grazie

Saluti

Franco
Torna all'inizio della Pagina

GClaudia
Utente V.I.P.

Città: St-Vincent
Prov.: Aosta

Regione: Val D'Aosta


278 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 03 febbraio 2011 : 14:29:01 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Intanto grazie per le info......

Claudia
Torna all'inizio della Pagina

Barbadoro
Utente Senior

Città: Casalecchio di Reno
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


2494 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 04 febbraio 2011 : 17:10:07 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sono interessato anch'io (Link - sic!), se Fox fosse così gentile da mostrarci qualche altro esempio, magari con relativi ingrandimenti...
Avrei anche una domanda: è possibile fare anche delle misurazioni ?

Grazie
Franco

(se potessi avere anche il link all'oggetto)

Link
Torna all'inizio della Pagina

citron
Utente Senior


Città: Sumirago
Prov.: Varese

Regione: Lombardia


636 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 febbraio 2011 : 22:40:28 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Fox sono anch'io interessato al microscopio ,se metti il link in modo che lo vedono tutti dici che qualcuno si arrabbia? E anche qualche informazione in più non farebbe male.Ti ringrazio Valerio
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,62 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net