Autore |
Discussione  |
|
archimede24
Utente Senior
   
Città: Zanè
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
3210 Messaggi Tutti i Forum |
|
sergio45
Utente Senior
   

Città: Sanremo
Prov.: Imperia
Regione: Liguria
547 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 gennaio 2011 : 18:08:15
|
Non sono un esperto, ma mi sembra Anthyllis vulneraria. Attendiamo conferma da chi ne sa certamente di più.
Sergio.
--------------------------- Gli alberi e le erbe e ogni cosa che cresce o che vive in questa terra non hanno padrone. (J.R.R. Tolkien) |
 |
|
DRAKE
Utente Senior
   

Città: CESANO BOSCONE
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
1478 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 gennaio 2011 : 08:47:53
|
Si confermo A. vulneraria. ciao
Cesare Astori
|
 |
|
Forest
Moderatore Tutor
    

Città: Sesto San Giovanni
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10124 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 gennaio 2011 : 11:19:03
|
Confermo anche io. (La Vulneraria è specie molto polimorfa, può assumere anche aspetti piuttosto diversi in diverse stazioni.)
Link Link |
 |
|
archimede24
Utente Senior
   
Città: Zanè
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
3210 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 gennaio 2011 : 16:07:21
|
Mille grazie, ora con il nome, ho visto che é Anthyllis vulneraria / Vulneraria comune in una delle sue molteplici varianti/colore. ciao Gianni |
 |
|
limbarae
Moderatore
    

Città: Berchidda
Prov.: Olbia - Tempio
Regione: Sardegna
12842 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 26 gennaio 2011 : 16:16:21
|
Anthyllis vulneraria sl. Diverse sottospecie segnalate.
"E ora siedo sul letto del bosco che ormai ha il tuo nome Ora il tempo è un signore distratto, è un bambino che dorme Ma se ti svegli e hai ancora paura, ridammi la mano cosa importa, se sono caduto, se sono lontano..." Faber, Hotel Supramonte
|
 |
|
|
Discussione  |
|