Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Purtroppo non ho una foto del profilo dello scutello ed anche dal particolare non riesco a scorgere l'eventuale presenza di setole dritte. Anche la banda nera vicino all'occhio mi lascia qualche dubbio. Chiedo aiuto a voi. Grazie
Non ho dubbi di sorta, questo è proprio un L.equestris, diversamente da un'altra immagine, pubblicata a suo tempo proprio da Roberto -mi pare di un ex di Bormio- che è invece un L.simulans.
... sono andaato a cercare la foto del L.simulans fatta da Roberto, per riproporla, ma è misteriosamente sparita?!!! Guardare per credere qui... Link