Autore |
Discussione  |
ubi
Utente Senior
   
Città: popoli
Prov.: Pescara
Regione: Abruzzo
2139 Messaggi Micologia |
|
Bepus
Utente Senior
   

Città: Varese
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
1402 Messaggi Micologia |
Inserito il - 21 gennaio 2011 : 15:57:00
|
E' una Lepiota? Ciao - Beppe |
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33267 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 gennaio 2011 : 16:11:08
|
"Mi piace tanto ...........da morire."
Visto il titolo, sarà velenoso .... 
Sono ignorante di funghi, ma mi verrebbe da dire Amanita phalloides ..
luigi
|
 |
|
Giancarlo Medici
Moderatore
    
Città: Sassuolo
13712 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 gennaio 2011 : 16:57:04
|
Provo a rispondere senza tenere conto del titolo... Le lamelle sembrano seghettate, Lentinellus? |
 |
|
mariu
Utente Senior
   
Città: Turri
Prov.: Medio Campidano
Regione: Sardegna
689 Messaggi Micologia |
Inserito il - 21 gennaio 2011 : 17:52:23
|
Sul cappello sembrano presenti delle verrucche... Amanita sp? |
Modificato da - mariu in data 21 gennaio 2011 17:53:25 |
 |
|
Ernesto Marra
Moderatore
   

Città: Lamezia Terme
Prov.: Catanzaro
2909 Messaggi Micologia |
Inserito il - 21 gennaio 2011 : 20:22:41
|
Ubi, io direi che il titolo forse dovrebbe essere:
mi piace tanto.... da starci male
o no?
Ernesto |
 |
|
Sirente
Moderatore
    

Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
7200 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 gennaio 2011 : 22:22:43
|
| Messaggio originario di Ernesto Marra:
Ubi, io direi che il titolo forse dovrebbe essere:
mi piace tanto.... da starci male
o no?
Ernesto
|
Ernestino ... UBI è una personna molto educata e quindi non a detto crep... allora ha messo morire
Il margine è molto sottile senza carne quasi trasparente... Le lamelle non sono bianche candide sembrano iniziare a maturare...verso :ocra
Giusto per fare diversione nelle truppe... Crepidotus come Questo
Mario
Link
Ego Sum Pauper... Nihil Habeo et Omnia Dabo
|
 |
|
ubi
Utente Senior
   
Città: popoli
Prov.: Pescara
Regione: Abruzzo
2139 Messaggi Micologia |
Inserito il - 21 gennaio 2011 : 22:25:44
|
Tutti fuori bersaglio Ubaldo |
 |
|
Sirente
Moderatore
    

Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
7200 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 gennaio 2011 : 22:29:44
|
| Messaggio originario di ubi:
Tutti fuori bersaglio Ubaldo
|
Meglio cosi .... , chiudiamo le porte
1°Lepiota = no 2°Amanita phalloides = no 3°Lentinellus = no 4°Amanita sp = no 5°Ernestino =  6°Crepidotus = no
Domanda : Leucospore ?
Mario
Link
Ego Sum Pauper... Nihil Habeo et Omnia Dabo
  |
 |
|
ubi
Utente Senior
   
Città: popoli
Prov.: Pescara
Regione: Abruzzo
2139 Messaggi Micologia |
Inserito il - 21 gennaio 2011 : 22:35:43
|
Altro indizioImmagine:
114,86 KB |
 |
|
Sirente
Moderatore
    

Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
7200 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 gennaio 2011 : 22:39:16
|
Ok >>> Ampulloclitocybe clavipes ... Eccoli Qui
Mario
Link
Ego Sum Pauper... Nihil Habeo et Omnia Dabo
|
 |
|
Ernesto Marra
Moderatore
   

Città: Lamezia Terme
Prov.: Catanzaro
2909 Messaggi Micologia |
Inserito il - 21 gennaio 2011 : 22:45:08
|
| Messaggio originario di Sirente:
Ok >>> Ampulloclitocybe clavipes ... Eccoli Qui Mario
|

 |
 |
|
Ernesto Marra
Moderatore
   

Città: Lamezia Terme
Prov.: Catanzaro
2909 Messaggi Micologia |
Inserito il - 22 gennaio 2011 : 00:05:08
|
E' una Inocybe!
Ernesto |
 |
|
ubi
Utente Senior
   
Città: popoli
Prov.: Pescara
Regione: Abruzzo
2139 Messaggi Micologia |
Inserito il - 22 gennaio 2011 : 10:02:55
|
Bella foto Mario, ma non è lei. Ernesto non è una Inocybe. Altro particolare Immagine:
77,81 KB
|
 |
|
mariu
Utente Senior
   
Città: Turri
Prov.: Medio Campidano
Regione: Sardegna
689 Messaggi Micologia |
Inserito il - 22 gennaio 2011 : 12:31:08
|
Lamelle decorrenti e spaziate... Hygrophorus? |
 |
|
micete
Moderatore
   
Città: genova
Prov.: Genova
Regione: Liguria
2137 Messaggi Micologia |
Inserito il - 22 gennaio 2011 : 13:38:32
|
Mi spiazzate sempre con queste immagini parziali....e un po' sfuocate ad arte.
A parte la base stipitale ingrossata (ma è tipica della specie o è propria solo della raccolta?), il titolo è significativo o è, come dice sempre Sirente, diversione?
Se non è così direi Galerina marginata ma, se interpreto bene, vedo anche strane tracce velari al margine del cappello e la cosa si ingarbuglia.....boh
ciao
Fabriizo |
 |
|
rufus
Utente V.I.P.
  

Città: Chiaravalle
Prov.: Ancona
Regione: Marche
327 Messaggi Micologia |
Inserito il - 22 gennaio 2011 : 14:41:11
|
Lamelle lievemente decorrenti....Tubaria furfuracea.
Saluti Giuliano |
 |
|
Sirente
Moderatore
    

Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
7200 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 gennaio 2011 : 15:36:33
|
Non cresce isolato , il margine della prima foto potrebbe indicare la viscosità del cappello , le lamelle che arruginiscono...
Per i resti di lembi velari ... secchi ComeQui
Pholiota ... lenta
Mario
Link
Ego Sum Pauper... Nihil Habeo et Omnia Dabo
|
 |
|
ubi
Utente Senior
   
Città: popoli
Prov.: Pescara
Regione: Abruzzo
2139 Messaggi Micologia |
Inserito il - 22 gennaio 2011 : 15:42:58
|
Immagine:
196,43 KB Ciao Fabrizio, nel tuo ingarbugliamento hai visto giusto è proprio Galerina marginata. Al prossimo quiz, grazie a tutti i partecipanti, a presto Ubaldo |
 |
|
micete
Moderatore
   
Città: genova
Prov.: Genova
Regione: Liguria
2137 Messaggi Micologia |
Inserito il - 22 gennaio 2011 : 20:18:15
|
Bene!!! Ma non vale, io volevo il premio!!! Alla prossima
ciao
Fabrizio |
 |
|
FOX
Moderatore
    

Città: BAGNO A RIPOLI
Regione: Toscana
21536 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 gennaio 2011 : 20:22:53
|
Bravissimi, oggi sono arrivata tardi, vedo solo ora questo quiz....
simo
Osserva in profondità, nel profondo della natura, solo così potrai comprendere ogni cosa. - Albert Einstein |
 |
|
Discussione  |
|