|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
ATTENZIONE! Le indicazioni o considerazioni sulla commestibilità o tossicità dei funghi contenute nelle Sezioni del Forum non devono in alcun modo incoraggiare Frequentatori e Utenti al consumo indiscriminato di funghi selvatici. Per tali esigenze la Legge nazionale ha istituito gli Ispettorati Micologici presso le ASL. Allo stato attuale, gli Ispettorati Micologici sono le uniche strutture in Italia in grado di procedere al riconoscimento dei funghi selvatici ed alla relativa attestazione di commestibilità, previa esame gratuito (cernita ispettiva) delle raccolte richiesto dal cittadino. Le finalità del Forum di Micologia, in sintonia con gli scopi di NaturaMediterraneo, riguardano lo studio, l’approfondimento, la valorizzazione e la divulgazione, anche per finalità di tutela, del Regno Funghi. Si declina pertanto qualunque responsabilità, sia penale che civile, derivante dall’inosservanza di questa avvertenza.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
ubi
Utente Senior
   
Città: popoli
Prov.: Pescara
Regione: Abruzzo
2139 Messaggi Micologia |
|
Ernesto Marra
Moderatore
   

Città: Lamezia Terme
Prov.: Catanzaro
2909 Messaggi Micologia |
Inserito il - 17 gennaio 2011 : 15:52:20
|
Quello che mostri nella foto è il gambo tomentoso, vellutato, bruno scuro/nerastro di: Tapinella atrotomentosa già Paxillus atrotomentosus già
Agaricus jacobinus
Ernesto
|
Modificato da - Ernesto Marra in data 17 gennaio 2011 15:56:26 |
 |
|
ubi
Utente Senior
   
Città: popoli
Prov.: Pescara
Regione: Abruzzo
2139 Messaggi Micologia |
Inserito il - 17 gennaio 2011 : 16:21:22
|
Ernesto, ma oggi sei un ferie? Centro al primo colpo, saluti Ubaldo. Allego esemplari giovanissimi del fungo in oggetto. Immagine:
89,05 KB |
 |
|
Sirente
Moderatore
    

Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
7200 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 gennaio 2011 : 16:35:03
|
| Messaggio originario di ubi:
Ernesto, ma oggi sei un ferie? Centro al primo colpo, saluti Ubaldo. Allego esemplari giovanissimi del fungo in oggetto. Immagine:
89,05 KB
|
Ubi , guarda che con Ernestino non si scherza...
Bravissimo il nostro campione... dobbiamo tenerlo allenato hihihihih
Mario
Link
Ego Sum Pauper... Nihil Habeo et Omnia Dabo
|
 |
|
Ernesto Marra
Moderatore
   

Città: Lamezia Terme
Prov.: Catanzaro
2909 Messaggi Micologia |
Inserito il - 17 gennaio 2011 : 16:45:44
|
Grazie, troppo buoni... 
| Messaggio originario di ubi:
Ernesto, ma oggi sei un ferie? Centro al primo colpo, saluti Ubaldo.
|
Quando posso vi tengo d'occhio anche in orari non serali.. perchè appena mi distraggo un attimo mi sparate un quiz e non mi piace arrivare in ritardo..
Ernesto |
 |
|
Bepus
Utente Senior
   

Città: Varese
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
1402 Messaggi Micologia |
Inserito il - 19 gennaio 2011 : 02:52:03
|
Caro Ernesto, non me la conti giusta sull'età. Io ho vissuto il passaggio da Paxillus atrotomentosus a Tapinella atrotomentosa, ma tu c'eri già ai tempi di Agaricus jacobinus (hi, hi...). Comunque bravissimo! Ciao - Beppe |
 |
|
Ernesto Marra
Moderatore
   

Città: Lamezia Terme
Prov.: Catanzaro
2909 Messaggi Micologia |
Inserito il - 19 gennaio 2011 : 23:21:55
|
| Messaggio originario di Bepus:
Caro Ernesto, non me la conti giusta sull'età. ....ma tu c'eri già ai tempi di Agaricus jacobinus (hi, hi...). Ciao - Beppe
|
 |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|