|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
    
 Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
26743 Messaggi Tutti i Forum |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
    

Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
26743 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 giugno 2006 : 13:44:46
|
...sembra quasi impossibile che si possa passare di là...
Immagine 26:
212,46 KB
...all'esterno fa molto caldo...
Immagine 27:
209,88 KB
...qua sotto all'ombra si sta decisamente bene... ...anzi una certa umidità si fa sentire nelle ossa...
Immagine 28:
186,7 KB
...in qualche punto bisogna proprio abbassare la testa e la schiena...
Immagine 29:
204,44 KB
albertotn 1
|
Modificato da - Alberto Gozzi in data 21 giugno 2006 14:02:31 |
 |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
    

Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
26743 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 giugno 2006 : 13:48:33
|
...si abbandona la parte dx... ...si attraversa il rivo con passaggi divertenti sui sassi, per non bagnarsi i piedi... ...e si sale dalla parte sx...
Immagine 30:
196,66 KB
Immagine 31:
181,13 KB
Immagine 32:
160,86 KB
Immagine 33:
181,48 KB
...girandomi indietro...
Immagine 34:
208,05 KB
...e guardando avanti...
Immagine 35:
188,9 KB
albertotn 1
|
Modificato da - Alberto Gozzi in data 21 giugno 2006 14:07:15 |
 |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
    

Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
26743 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 giugno 2006 : 13:51:47
|
...ora si cammina proprio sul fondo del "canyon"...
...stretto.....fresco.....ed un pò al buio...
...sembra sbarrato...invece prosegue con delle curve tra pareti molto alte...
Immagine 36:
184,29 KB
...voltandosi ancora indietro... ...e giù, giù in fondo, la piccola scaletta...
Immagine 37:
200,98 KB
Immagine 38:
188,48 KB
...ecco un esempio di svolta a dx...
Immagine 39:
214,82 KB
...e verso sx...
Immagine 40:
157,3 KB
...è una sensazione piacevole,particolare...
...un'esplorazione diversa dal solito... ...con l'incognita del cosa c'è dopo......(come la stradina di lynkos) | Quando ero bambina con le gambe troppo corte, fuori a passeggio con mia madre e padre botanico e arrivava quel momento capriccioso del "voglio tornare a casa ADESSO", mio padre mi diceva… Certo, ma prima, andiamo solo a vedere cosa c'è oltre la prossima curva. Quella prossima curva era sempre lì vicino, a portata di mano, raggiungibile e pensavo fra me e me… Ha ragione, chissà cosa perderei se tornassi proprio adesso. Così la curiosità metteva in moto le gambe stanche e qualche volta ci sarebbe una volpe che attraversava la strada, qualche volta una vista inaspettata verso l'altra versante della vallata, qualche volta la fragranza inebriante di un fiore nuovo. E qualche volta non c'era nulla, soltanto un'altra curva, un altro mistero e una curiosità insaziabile che non mi ha mai lasciato, nemmeno nei momenti più neri. Adesso entrambi i miei genitori sono andati a vedere cosa c'è al di là di quell'ultima curva. Peccato, non parlavano italiano, ma credo comunque che questo forum gli sarebbe piaciuto.
A Kit e Mick Gregg
|
Link
albertotn 1
|
Modificato da - Alberto Gozzi in data 21 giugno 2006 14:34:36 |
 |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
    

Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
26743 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 giugno 2006 : 13:54:46
|
...si prosegue...
...curiosi e meravigliati di questo incantevole posto...
Immagine 41:
179,06 KB
Immagine 42:
190,3 KB
...le pareti sono superiori di molto ai 50 m. ....
Immagine 43:
160,1 KB
albertotn 1
|
Modificato da - Alberto Gozzi in data 21 giugno 2006 14:22:39 |
 |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
    

Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
26743 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 giugno 2006 : 13:57:52
|
...un pò più di luce...
...la gola si allarga...
Immagine 44:
181,58 KB
...e qui voltandomi indietro... ...l'uscita tra le strette pareti...
Immagine 45:
203,67 KB
fine della seconda parte
un saluto.........................alberto
albertotn 1
|
Modificato da - Alberto Gozzi in data 21 giugno 2006 14:27:01 |
 |
|
DRAKE
Utente Senior
   

Città: CESANO BOSCONE
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
1478 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 giugno 2006 : 15:43:17
|
Dopo la prima parte questa seconda l'ho visitata in apnea , mi sembrava di esserci con voi .
Deve essere stata un'esperienza fantastica.
Pericolosa ma speciale.
Da ricordarsene per sempre.
Complimenti ciao
  
DRAKE |
 |
|
Stekal
Moderatore
   

Città: CANTU'
Prov.: Como
Regione: Lombardia
4435 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 21 giugno 2006 : 16:04:01
|
| Messaggio originario di DRAKE:
Dopo la prima parte questa seconda l'ho visitata in apnea , mi sembrava di esserci con voi .
Deve essere stata un'esperienza fantastica.
Pericolosa ma speciale.
Da ricordarsene per sempre.
Complimenti ciao
  
DRAKE
|
Non posso fare altro che essere d'accordo!
Alberto, per le foto là sotto hai usato un treppiedi (nelle foto 32-33-39 si vede bene un tempo lungo)? Sono molto luminose e stabili... una volta ho provato a fare foto all'orrido di Bellano (LC) a mano libera ma sono uscite un vero disastro...
Stefano |
 |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
    

Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
26743 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 giugno 2006 : 17:38:43
|
ciao,Stefano
...non ho mai usato il cavalletto... ...mi gestisco bene a mano libera (forse dovuto ai 18 anni di insegnamento di arte marziale)...
un saluto..............................alberto
albertotn 1
|
 |
|
lynkos
Con altri occhi
    

Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara
Regione: Abruzzo
17647 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 giugno 2006 : 09:27:08
|
| ...un'esplorazione diversa dal solito... ...con l'incognita del cosa c'è dopo......(come la stradina di lynkos) |
Alberto, sono profondamente commossa da questa citazione. Un abbraccio dal cuore, Sarah |
 |
|
helyantus
Utente V.I.P.
  

Città: Catania
Regione: Sicilia
496 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 giugno 2006 : 09:48:49
|
Non posso che confermare quanto già detto nella prima parte. Davvero spettacolare!!
Alessandra |
 |
|
a p
utente ritirato in data 22.02.2012
    
9799 Messaggi
|
Inserito il - 22 giugno 2006 : 10:20:54
|
Purtroppo l'apparente semplicità del percorso ha indotto "macapitati" escursionisti ad affrontarlo. Ci sono stati parecchi incidenti sul sentiero, che deve essere percorso con l'attrezzatura da via ferrata (casco, imbragatura, moschettoni, cordini e dissipatore).
Alessandro PD |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|