Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Il 13 agosto scorso, mentre nei pressi di Siusi (BZ) stavo fotografando dei coleotteri del genere Silpha (v, Link), nel display della fotocamera ho visto passare questa formica, ed automaticamente ho premuto il pulsante di scatto. Ovviamente, la foto “casuale” che ne è risultata è piuttosto… squallida. Può comunque essere sufficiente a dare una qualche identificazione del soggetto? Grazie Vladim
Immagine: 168,16 KB
Alla fin fine la scienza consiste nel sapere che sai quello che sai e che non sai quello che non sai. (Confucio)
Modificato da - elleelle in Data 16 dicembre 2011 20:00:31