testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum di Fotografia e Disegno Naturalistico
 CORSO DI DISEGNO NATURALISTICO
 gazza
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

pica pica
Utente Senior


Città: Treviso
Prov.: Treviso

Regione: Veneto


764 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 14 gennaio 2011 : 22:21:23 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

ciao a tutti,

il mio soggetto preferito, la gazza.
acrilico su tavola con particolari a gessetto.
Immagine:
gazza
139,61 KB

Ciao
Ale

marz
Utente Super

Città: Bergamo

Regione: Lombardia


8788 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 14 gennaio 2011 : 22:40:56 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Che la gazza fosse il tuo soggetto preferito si poteva anche intuire .

L' acrilico è davvero bello e, secondo me, sei molto brava.

Giuseppe
Torna all'inizio della Pagina

ninocasola43
Utente Super

Città: s.agnello
Prov.: Napoli

Regione: Campania


6360 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 14 gennaio 2011 : 23:37:45 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
non ti smentisci

nin
Torna all'inizio della Pagina

Renee
Utente Junior


Città: Lago di Bohinj
Prov.: Estero

Regione: Slovenia


43 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 15 gennaio 2011 : 19:13:22 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Ale,

bellissimo ,mi piace!

Renata
Torna all'inizio della Pagina

Edoardo
Utente V.I.P.

Città: Bologna
Prov.: Bologna

Regione: Italy


124 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 15 gennaio 2011 : 19:43:14 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
fighi i particolari tra penna e penna lasciati bianchi! I particolari in gessetto sono i colpi di luce tipo sul becco e le zampe?

bella la tinta piatta dei neri..da un tocco grafico me lo sto immaginando anche con i bianchi piatti :)
Torna all'inizio della Pagina

pica pica
Utente Senior


Città: Treviso
Prov.: Treviso

Regione: Veneto


764 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 16 gennaio 2011 : 15:20:11 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Edoardo:

fighi i particolari tra penna e penna lasciati bianchi! I particolari in gessetto sono i colpi di luce tipo sul becco e le zampe?

bella la tinta piatta dei neri..da un tocco grafico me lo sto immaginando anche con i bianchi piatti :)


Ciao Edoardo,
l'idea era quella di fare un disegno più illustrativo che realista, quindi con tinte piatte bianche e nere e gli spazi lasciati bianchi tra le penne.
poi però ho provato a darci un tocco di gessetto, l'ho usato per ricreare le poche ombre sul ventre bianco dell'animale e i riflessi blu e verdi delle ali e coda, che purtroppo dalla foto si vedono poco.

Ciao
Ale
Torna all'inizio della Pagina

lynkos
Con altri occhi


Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara

Regione: Abruzzo


17647 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 16 gennaio 2011 : 15:44:11 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Bellissimo Ale. Spesso i tuoi disegni mi trasmettono qualcosa di araldica, uno stile tutto tuo che mi piace molto.

Sarah Gregg - Con altri occhi, Flickr, Facebook


"Mi rendo conto anche che non possiamo vincere questa battaglia per salvare specie e ambienti senza creare un legame emozionale tra noi e la natura, poiché non lotteremo per salvare ciò che non amiamo, ma che apprezziamo solo in qualche senso astratto", (Stephen Jay Gould)
Torna all'inizio della Pagina

carolan
Utente Senior

Città: sondrio

Regione: Lombardia


1715 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 18 gennaio 2011 : 17:21:59 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
molto bello,brava.
mi piace molto la posa,che misure ha il dipinto?

ciao
Torna all'inizio della Pagina

pica pica
Utente Senior


Città: Treviso
Prov.: Treviso

Regione: Veneto


764 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 20 gennaio 2011 : 19:48:56 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di carolan:

che misure ha il dipinto?

ciao


ti ringrazio, la tavola fa circa 50 x 60 cm.

Ciao
Ale
Torna all'inizio della Pagina

macromicro
Utente Super


Città: Piovene Rocchette
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


7113 Messaggi
Macrofotografia

Inserito il - 27 gennaio 2011 : 11:44:38 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
complimenti, bella

Gianfranco
Torna all'inizio della Pagina

Melanitta
Moderatore


Città: Manfredonia
Prov.: Foggia

Regione: Puglia


7889 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 04 febbraio 2011 : 15:15:45 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ale sei proprio brava; anzi bravissima!!!!

Les hommes sont faits, nous dit-on,pour vivre en bande comme les moutons, moi, j' vis seul, et c'est pas demain que je suivrai leur droit chemin ( Georges Brassens - La mauvaise herbe )
Torna all'inizio della Pagina

claudio93
Utente Senior


Città: Bologna
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


4304 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 04 febbraio 2011 : 20:33:21 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
è già stato detto tutto..però voglio aggiungere i miei complimenti!


claudio
Torna all'inizio della Pagina

pica pica
Utente Senior


Città: Treviso
Prov.: Treviso

Regione: Veneto


764 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 04 febbraio 2011 : 21:09:20 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
grazie a tutti!!!!!

Ciao
Ale
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,27 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net