Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Fotografato nel giardino di casa, alla periferia di Reggio Emilia, il 02-08-10, sospetto possa essere Psammotettix alienus... ma la sicurezza verrebbe solo dall'esame anatomico allo stereoscopio, vero?
Sì caro Paolo, guardando la forma generale e se mi confermi che le dimensioni sono comprese tra 3 e 4 mm. ci troviamo di fronte al Genere Psammotettix sp.
Il genere annovera molte specie...circa 16 solo in Italia. ( se non mi sbaglio però...vado a memoria in questo caso )
La sicurezza come dici si avrà solo osservando particolari anatomici, ma questo esula dalle regole del Forum.