Il video ripercorre alcune scoperte effettuate nel 2010 dal GAMPS, Gruppo AVIS Mineralogia Paleontologia Scandicci. A partire dal 9 gennaio 2011, riprenderanno le visite guidate (ingresso gratuito) al Museo Geopaleontologico del G.A.M.P.S. e le attività didattiche legate alla mineralogia e alla paleontologia del territorio toscano. Fra le varie offerte formative, il Museo situato a Badia a Settimo - Scandicci, offre laboratori rivolti ai gruppi di bambini accompagnati dai genitori. Un numero massimo di 25 bambini (5-10 anni) potrà far parte di un vero e proprio laboratorio di restauro. Veri fossili marini consentiranno ai giovani paleontofili di apprendere le tecniche di conservazione toccando con mano le conchiglie vissute in Toscana milioni di anni fa: fossili recuperati nelle nostre campagne un tempo sommerse dal mare preistorico. I laboratori verranno effettuati solo su appuntamento e se verrà raggiunto un numero minimo di 15 partecipanti per ogni singola iniziativa. Le visite guidate al Museo verranno effettuate tutte le domeniche pomeriggio dalle ore 15.00 alle ore 19.00 ( in concomitanza con l'anno scolastico). Eccezionali fossili e stupendi minerali accompagneranno i visitatori in un viaggio nel tempo alla scoperta del territorio e le sue meraviglie del passato geologico. Info al numero telefonico 055-7224141 o sulle pagine Facebook del Gruppo AVIS Mineralogia Paleontologia Scandicci.
Tutto finisce, ma il ricordo del nostro passaggio vivrà nella memoria sino a quando l'ultima persona avrà occhi per vedere ciò che abbiamo fatto. Simone Casati