Esemplare interessante, che corrisponde a quello raffigurato in Bogi, Cauli, Pagli e Pagli. 2002. (appunto) e che differisce da quelli liguri che hanno lo sviluppo della spira più aperto, tipo gli attuali, come illustrato in Melone & Taviani. 1984. Revisione delle Architectonicidae del Mediterraneo.Atti Simposio di Bologna 1982. Melone & Taviani: 39,76 KB Sarebbe interessante andare al fine della questione e vedere la variabilità di questa/e specie durante il Pliocene per giungere all'attuale. Ciao.
Oxon
Give me the fruitful error any time, full of seeds, bursting with its own corrections. You can keep your sterile truth for yourself. Vilfredo Pareto