|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Melanitta
Moderatore
    
 Città: Manfredonia
Prov.: Foggia
Regione: Puglia
7889 Messaggi Flora e Fauna |
|
maurizio62
Utente Senior
   
Città: sarzana
Prov.: La Spezia
Regione: Liguria
1932 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 gennaio 2011 : 13:44:07
|
Una gavina? a me sembra un normale gabbiano comune!(di gabbiani non ci capisco nulla) mi potresti spiegare la differenza oppure si può chiamare anche così ciao Maurizio |
 |
|
claudio93
Utente Senior
   

Città: Bologna
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
4304 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 gennaio 2011 : 14:35:18
|
bella gavina!! si possono notare colore di becco e zampe non rosso come nel comune(comunque più pallido), parti inferiori e collo "sporchi", ali di colore diverso(soprattutto confrontate con l'adulto), struttura un po' più massiccia...anche il 1°inverno del comune non ci assomiglia così tanto se si guarda bene, ma lascerei le spiegazioni complete a Massimo che sicuramente ne capisce di più!
claudio |
Modificato da - claudio93 in data 01 gennaio 2011 14:36:15 |
 |
|
Melanitta
Moderatore
    

Città: Manfredonia
Prov.: Foggia
Regione: Puglia
7889 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 gennaio 2011 : 14:43:59
|
Grande Maurizio, al massimo io l'avrei confuso con un Gabbiano corallino ma con un gabbiano comune, mi sembra un pò esagerato!!!!!!!  Il bravissimo Claudio ha detto abbastanza sul gabbiano comune. Io aggiungo allora le differenze con il Gabbiano corallino. Zampe rosee, colorazione del becco rosata, disegno della testa differente così come quello della coda e delle ali, struttura più massiccia e naturalmente se si ha occasione di osservarlo in natura, dimensioni maggiori e tipo di volo e sagoma differenti.
Ciao
Massimo
Les hommes sont faits, nous dit-on,pour vivre en bande comme les moutons, moi, j' vis seul, et c'est pas demain que je suivrai leur droit chemin ( Georges Brassens - La mauvaise herbe ) |
 |
|
maurizio62
Utente Senior
   
Città: sarzana
Prov.: La Spezia
Regione: Liguria
1932 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 gennaio 2011 : 15:01:29
|
grazie Claudio e Massimo x le informazioni ho fatto un pò (tanta) confusione ciao Maurizio |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|